Per soli e coro

ebook Dialoghi fra canto solistico e canto corale

By Antonio Juvarra

cover image of Per soli e coro

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In questo volume abbiamo un dialogo fra Antonio Juvarra, noto didatta di canto, ed Aurelio Porfiri, compositore e direttore di coro. In questo dialogo si affrontano temi importanti, come l'impostazione della voce, la cantabilità italiana, il vibrato, le voci dei bambini, l'estensione vocale e molti altri. Questo dialogo intende essere utile non solo a coloro che studiano canto per divenire solisti, ma anche a tutti i direttori di coro e cantori che voglio capire un poco di più sulla meravigliosa arte di cui sono protagonisti. Lo stile del dialogo rende il testo facilmente leggibile e godevole. Un testo da considerare per coloro che voglio fare senso sulla propria attività vocale, di qualunque tipo essa sia.
Antonio Juvarra da anni si dedica allo studio e al ripristino della tecnica vocale italiana storica, scrivendo numerosi libri, tra cui il trattato 'Il canto e le sue tecniche' (Ricordi, 1987), il metodo teorico-pratico 'Lo studio del canto' (Ricordi, 1999) e il volume 'I segreti del belcanto. Storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento a oggi (Curci, 2006). Ha cantato come solista nei più importanti teatri italiani, quali la Scala di Milano, l'Arena di Verona e la Fenice di Venezia, con direttori come Riccardo Muti e Gianandrea Gavazzeni, e ha insegnato canto in vari conservatori e accademie.
Aurelio Porfiri è compositore, direttore di coro, educatore ed autore. Diplomato in musica corale e Fellow del Trinity College di Londra per la composizione musicale. È nato e vive a Roma ma ha anche svolto e svolge la sua attività professionale in Asia. Autore di più di 30 libri e più di 600 articoli. Più di 100 sue composizioni sono pubblicate in Italia, USA, Germania, Francia e Cina.
Sommario
Parola vs canto.
Canto solistico vs cantare in coro.
Voce naturale vs voce artificiale.
Cantabilità italiana.
Il riscaldamento della voce.
Come sviluppare l'estensione vocale.
Risolvere i problemi di intonazione.
Sul vibrato.
Lavorare con le voci dei bambini
Lavorare con le voci delle persone anziane.
Per soli e coro