
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Al suo risveglio in una camera d'albergo Gaetano non ricorda nulla: né chi è, né cosa fa per vivere, né tanto meno come è arrivato in quell'hotel. Si guarda allo specchio e con sgomento scopre che il proprio volto è quello di un estraneo. Senza documenti né denaro, è costretto a trascorrere le prime notti come un senzatetto, vagando per le vie di una città – Viterbo – a lui sconosciuta. Finché, grazie all'aiuto dei carabinieri, non riesce a ricongiungersi con la moglie. O, per lo meno, con colei che dice di essere sua moglie, ma che ben presto mostra quali siano le sue reali intenzioni... Spaziando dal giallo al romanzo giudiziario, Lo smemorato di Viterbo offre numerose chiavi di lettura: non ultima, il valore delle seconde opportunità, che possono scaturire da eventi imprevisti o spiacevoli, ma che, se si ha la capacità di guardare al futuro con occhi diversi, danno la possibilità di ricominciare a vivere una vita più piena.
Giovanni Diotallevi è nato a Pesaro. Dopo la laurea in chimica industriale all'Università di Bologna, ha conseguito un master presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato per anni in un'industria chimica, dove si è dedicato alla ricerca conseguendo numerosi brevetti. Una volta in pensione, ha continuato a svolgere la sua attività come consulente di piccole e medie industrie, occupandosi di sicurezza e impatto ambientale. Ha già pubblicato La chimica facile, facile, facile, manuale di chimica per ragazzi.
Giovanni Diotallevi è nato a Pesaro. Dopo la laurea in chimica industriale all'Università di Bologna, ha conseguito un master presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato per anni in un'industria chimica, dove si è dedicato alla ricerca conseguendo numerosi brevetti. Una volta in pensione, ha continuato a svolgere la sua attività come consulente di piccole e medie industrie, occupandosi di sicurezza e impatto ambientale. Ha già pubblicato La chimica facile, facile, facile, manuale di chimica per ragazzi.