
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
«Come tutti gli spiriti ribelli, anch'io in "direzione ostinata e contraria" mi sono sempre mosso controcorrente. E precisamente contro ogni istinto di sopraffazione ed il perbenismo della società seduta, quella di ignavi borghesi laici che supportano e non reagiscono alla stagnazione di un sistema precostituito senza protendere ad un'evoluzione più giusta e quindi civile in democratica libertà.»
Riccardo Lombardi, nato a Prato l'11 settembre 1939 e qui residente, ha pubblicato raccolte poetiche quali Immagini parallele e realtà concrete e successivamente la silloge Allo specchio di ricordi. Da poeta esistenzialista in cammino. La più recente pubblicazione, Oltre i versi, liriche civili in libertà (2016), costituisce una netta presa di posizione rispetto alla propria idea di democratica convivenza, nello sviluppare temi civili a salvaguardia d'una vera giustizia ed autentica libertà. Il presente libro Alla fine dei versi, capitolando è da considerarsi prosecuzione del precedente nell'esprimere un'analoga tematica densa di soggetti ispirati alla "foscoliana" passione civile che anima da sempre l'autore. È in preparazione una prossima edizione di "espressioni sparse" improntate all'esposizione di pensieri e sentimenti nella sua ricerca poetica d'ogni giorno.
Riccardo Lombardi, nato a Prato l'11 settembre 1939 e qui residente, ha pubblicato raccolte poetiche quali Immagini parallele e realtà concrete e successivamente la silloge Allo specchio di ricordi. Da poeta esistenzialista in cammino. La più recente pubblicazione, Oltre i versi, liriche civili in libertà (2016), costituisce una netta presa di posizione rispetto alla propria idea di democratica convivenza, nello sviluppare temi civili a salvaguardia d'una vera giustizia ed autentica libertà. Il presente libro Alla fine dei versi, capitolando è da considerarsi prosecuzione del precedente nell'esprimere un'analoga tematica densa di soggetti ispirati alla "foscoliana" passione civile che anima da sempre l'autore. È in preparazione una prossima edizione di "espressioni sparse" improntate all'esposizione di pensieri e sentimenti nella sua ricerca poetica d'ogni giorno.