
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
L'immagine di una poltrona in mezzo a una stanza diventa il simbolo della storia raccontata in queste pagine. Un simbolo di menzogne, gelosie, cupidigia e potere. Mutevole come le opinioni politiche e girevole come la sorte. È lì al centro della sala, come gli sposi al primo passo di danza della loro festa notturna. E così da questa immagine-simbolo prende avvio la narrazione, alternata tra fredda cronaca e mirabolante fantasia, che ci pone di fronte ad alcuni dei volti di un'Italia angustiata dai più diversi di mali: dalla crisi economica allo sfruttamento nel lavoro, dalla corruzione al potere della mafia e della 'ndrangheta, che si insinuano negli affari e negli appalti, o dal lento percorso della giustizia e di tutto l'apparato burocratico fino a casi tanto dibattuti come la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Un ritratto crudo, forte, che a volte lascia senza respiro dinanzi alle storie di uomini e donne comuni come Novella Calamita e Pippo Buono. Pagine che riaprono ferite che in fondo nel tempo non si sono mai rimarginate e che solo il buonsenso, la giustizia e l'onestà potrebbero in qualche modo guarire...
Walter Smurina è nato a Napoli nel 1982 e ha vissuto a lungo in una periferia a sud di Bari. Subito dopo la laurea ha vissuto per sette mesi in una regione della Sachsan Anhalt (ex-Germania dell'Est) con il pretesto di una tesi di dottorato, e poi ancora in altre regioni d'Italia, girovagando alla ricerca di un posto fisso, fino a quando non si è stabilito fra Roma e Viterbo.
Come musicista polistrumentista ha diverse esperienze musicali negli ambienti del rock underground alternativo, fino a quando non decide di fondare il progetto dei RAPSOdiSMURINA, il power trio con il quale ha già prodotto e pubblicato due raccolte originali: "Circostanze Estrose" del 2011 e "Oktopus il controllo d'elementi" del 2017. Oltre alla frenetica carriera di cantante, arrangiatore e compositore, di musica e versi, è autore di diversi racconti, sceneggiature e romanzi.
In copertina: Tiger di Francesco Nespola (2012)
Walter Smurina è nato a Napoli nel 1982 e ha vissuto a lungo in una periferia a sud di Bari. Subito dopo la laurea ha vissuto per sette mesi in una regione della Sachsan Anhalt (ex-Germania dell'Est) con il pretesto di una tesi di dottorato, e poi ancora in altre regioni d'Italia, girovagando alla ricerca di un posto fisso, fino a quando non si è stabilito fra Roma e Viterbo.
Come musicista polistrumentista ha diverse esperienze musicali negli ambienti del rock underground alternativo, fino a quando non decide di fondare il progetto dei RAPSOdiSMURINA, il power trio con il quale ha già prodotto e pubblicato due raccolte originali: "Circostanze Estrose" del 2011 e "Oktopus il controllo d'elementi" del 2017. Oltre alla frenetica carriera di cantante, arrangiatore e compositore, di musica e versi, è autore di diversi racconti, sceneggiature e romanzi.
In copertina: Tiger di Francesco Nespola (2012)