Giovani-Anziani tra "lavoro e aspettativa di vita"--Testimonianza e soluzioni ad una crisi indotta

ebook

By Alberto Pellè

cover image of Giovani-Anziani tra "lavoro e aspettativa di vita"--Testimonianza e soluzioni ad una crisi indotta

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI
NEL RISCATTO DALLE DISUMANE RIFORME E PER QUANTI
PERDONO L'IMPIEGO O PREMATURAMENTE LA VITA NEL LAVORO
Questo breve saggio-testimonianza prende in considerazione, verso un propositivo riscatto sociale, il sistema del lavoro e pensionistico italiano che sta investendo milioni di persone. Saggio che esula dalle competenze economico-statistico e prende soprattutto in considerazione varie soluzioni ai drammatici aspetti umani e politici del problema.
La frettolosa riforma-prigione nel Governo Monti, dl 201/2011 (contro perfino il referendum abrogativo nel 2015 della riforma Fornero), pone inoltre di fronte ad un altro inquietante quesito: l'obiettivo è l'"aspettativa di vita", utilizzata per allungare l'età pensionabile, o quella di morte?
In questo saggio si mettono in evidenza: le numerose vite umane decedute nella morsa del lavoro e della speculazione; una politica che trascina la popolazione in una crisi indotta tra corruzione e sperperi istituzionalizzati; l'alta disoccupazione dei giovani e l'imprigionamento degli anziani nei posti di lavoro verso i 70 anni, per poi lasciarli con una misera e corta pensione.
Papa Francesco afferma: non è giusto rinegoziare l'età per la pensione fino ad ...estremismi aberranti, come quello che arriva a snaturare l'ipotesi stessa di una cessazione lavorativa...
I vari Monti-Fornero (ma anche ognuno di noi con i nostri silenzi-assensi), risponderanno all'Italia e al Signore della storia.
Alberto Pellè, nato a Lecce nel 1955, si è laureato in Scienze Sociali presso la
Pontificia Università Angelicum di Roma.
Si occupa da oltre quattordici anni del martoriato mondo socio-pensionistico e del lavoro.
Giovani-Anziani tra "lavoro e aspettativa di vita"--Testimonianza e soluzioni ad una crisi indotta