Radici sospese

ebook

By Matteo Vian

cover image of Radici sospese

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Un triste lutto e il ritrovamento di un manoscritto spingono Ireos alla ricerca di se stesso. Il suo vero io, da anni tarpato e sommerso, viene pian piano alla luce, ritrovando verità taciute e consapevolezze a lungo soffocate. Il suo viaggio - tanto reale quanto onirico - spazia tra sogni lucidi ed esperienze concrete, tra sbalzi temporali e incontri rivelatori che gli indicheranno la via da seguire per ritrovarsi.
Ma il percorso intrapreso da Ireos è in grado di parlare alle coscienze di ognuno, risvegliando quegli interrogativi sopiti che da sempre attendono risposta, e accompagnando - chi vorrà seguirlo - verso lidi e promontori dai quali è più facile scorgere il vero. Allora lì, tra boschi e spiagge, la verità si schiuderà davanti agli occhi di chi sarà in grado di vedere, prendendo le sembianze di un lago che culla, di un cielo blu che avvolge, al cospetto di un sole abbagliante che tutto rischiara e disvela.

Matteo Vian è nato a Padova, il lunedì di Pasquetta del 31 marzo 1975, da padre discendente da aristocratici piemontesi e madre del modenese post partigiano, patria del suo cuore. Il rapporto sbocciato tra i due genitori fu una guerra totale che terminò ancor prima di prendere forma, conflitto che lo spinse a chiudersi nel proprio diario fin dopo le scuole dell'obbligo. Fu quindi sostenuto e mantenuto dai nonni materni. L'incontro con l'odiato liceo scientifico fu devastante quasi quanto la malattia della madre che, graziata dal destino, guarì e si risposò, ritrovando il figlio in depressione. Dopo due anni di silenzio quasi totale nel quale diede forma alle prime prove di scrittura ed una collaborazione con "Il Mattino di Padova" nel 1992, ritrovò entusiasmo nel nuovo Liceo Linguistico dal quale ricevette notevole comprensione a livello umano che gli permise un'analisi di sè, scoprendosi ad una vita più sociale. A diciassette anni l'improvvisa partenza del padre per il sud America fu un altro motivo di ansia a cui reagì iniziando una carriera canora. L'università di Padova, prima con indirizzo Scientifico-Politico e successivamente nella facoltà di Lettere e Filosofia, ha contribuito alla crescita critica dell'autore, innestando anche un processo di auto distaccamento dalle discipline meno inerenti al processo di crescita interiore. Nel frattempo affronta anni di lavori e difficoltà fisiche, poi sostenuti nel distacco dalla famiglia materna lacerata dalla malattia del nonno, suo padre spirituale e adottivo, mancato dopo cinque anni di presenza stoica e, a detta dell'autore, reale compositore dell'opera Radici sospese pubblicata nel 2018.

Radici sospese