Lo spazio blu

ebook

By Maria Eletta Negretti

cover image of Lo spazio blu

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Una ricercatrice italiana in Francia decide di fare il terzo figlio. Un mese dopo le si annuncia una gravidanza gemellare, che presto mostra segni di complicazioni. Una persona positiva e dinamica si ritrova così tutt'a un tratto sola, ad aspettare indefinitamente la fine di una doppia gravidanza prima e di una gestazione poi, in un nuovo spazio in cui il tempo avanza a rilento, in cui deve fare i conti con la medicina che credeva una scienza e che invece la scaraventa in un gioco d'azzardo, al quale riesce a tenere testa solo grazie a viaggi nel subconscio tramite l'ipnosi.

«...quel giorno mi spaventai nel vedere la mia testa riflessa sulla vetrina del panificio, aveva assunto le sembianze di un enorme dado sulle cui sei facce c'erano stampate: due teste, due croci, una testa con una croce, una testa con mezza croce, due mezze croci e infine mezza testa con una croce.»

Una doppia storia, tragica e intensa, espressione della forza e della fragilità della vita.

Maria Eletta Negretti nasce a Brunico, dove vive fino alla fine dell'adolescenza. Dopo aver frequentato parte dell'ultimo anno di liceo in Canada, intraprende gli studi in Ingegneria ambientale, che conclude cinque anni più tardi e da cui germoglia la sua grande passione per il mare. Si sposta poi in Germania per un dottorato di ricerca in oceanografia fisica, periodo in cui amplia i suoi orizzonti con molteplici permanenze in diversi centri di ricerca ben oltre l'Europa. Al termine del dottorato si reca a Parigi per proseguire il suo percorso professionale e dove diventa infine ricercatrice al CNRS. Qualche anno più tardi si trasferisce ulteriormente dove vive tutt'ora con i suoi figli.
Lo spazio blu