A visual guide to Manhattan

ebook

By Daniele Demarco

cover image of A visual guide to Manhattan

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Cos'è una città se non l'estensione dello spirito dei suoi abitanti e cosa sono i newyorkesi se non gli eredi di tutti i sogni, le speranze e le utopie frustrate del vecchio continente? Arrivare per la prima volta a New York dall'Europa è come compiere un viaggio nel presente controfattuale delle nostre capitali. Tutto ciò che avrebbe potuto essere di Roma, di Vienna o di Madrid, a partire dagli anni delle grandi rivoluzioni mancate, si è realizzato qui in forme spesso parossistiche, rasentando talvolta l'esagerazione, talaltra, il kitsch. I grattacieli illuminati a giorno nella notte stellata, le strade che si perdono all'orizzonte, le insegne luminose che incrociamo nei nostri percorsi in questa immane metropoli non sono di certo icone di classica bellezza e, proprio per questo, suscitano in noi, contemplatori educati al gusto del piccolo e del limitato (limitata, sosteneva Aristotele, dovrebbe essere una città perché possa accogliere in sé la giusta costituzione), la sensazione di attraversare dimensioni parallele e, tuttavia, contrarie a quelle a noi più congeniali.


A visual guide to Manhattan è la prima pubblicazione di una serie ed è nata nel corso di un lungo viaggio che partito da Berlino, nel 2008, ha portato l'autore nella Grande Mela passando per Madrid, Lisbona, Tokyo, Pechino, Shanghai, Hanoi, Ho Chi Min City, la foresta della Cambogia e del Borneo Malese, Bangkok e, infine, Londra.
A visual guide to Manhattan