
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Petralia Sottana, piccolo paese nel cuore del Parco delle Madonie, in Sicilia, è meta da diversi anni di un pellegrinaggio rivolto alla figura sacra di San Michele Arcangelo. Il "principe delle milizie celesti", secondo la credenza ormai sempre più diffusa, sarebbe apparso più volte a Salvo Valenti, un giovane sempre attento ai suoi impegni di fede, "prescelto" per trasmettere il nuovo messaggio del santo. San Michele ha voluto che la sua immagine venisse collocata a 1300 metri di altezza, ai piedi di un santuario mariano, già luogo di devozione.
Questo libro di Sandro Mancinelli ripercorre in breve le tappe principali di questo fenomeno recente, che ha visto ad oggi la nascita di ben 36 gruppi di preghiera e che è in costante crescita, non solo in Sicilia ma anche in altre parti d'Italia. Una storia religiosa che merita di essere conosciuta, grazie alle testimonianze di fedeli e osservatori.
Sandro Mancinelli è nato ad Ariccia (Roma), nel 1954. Dopo aver lavorato molti anni in banca, comprende che questa non è la sua "missione" ed inizia ad intraprendere un percorso di fede che lo porterà a farsi interprete di fenomeni mistici legati ad apparizioni soprannaturali, locuzioni, visioni e a dedicarsi al racconto della vita di grandi figure di santi e beati della Chiesa cattolica. Collabora dal 2012 con la casa editrice Il Segno e scrive per il settimanale "Miracoli", per il mensile "Il Segno del Soprannaturale", per il "Giornale del Lazio" e per altre pubblicazioni a carattere locale. Partecipa a diverse trasmissioni televisive sul tema delle apparizioni soprannaturali sia sui canali Rai che sulle reti Mediaset.
Questo libro di Sandro Mancinelli ripercorre in breve le tappe principali di questo fenomeno recente, che ha visto ad oggi la nascita di ben 36 gruppi di preghiera e che è in costante crescita, non solo in Sicilia ma anche in altre parti d'Italia. Una storia religiosa che merita di essere conosciuta, grazie alle testimonianze di fedeli e osservatori.
Sandro Mancinelli è nato ad Ariccia (Roma), nel 1954. Dopo aver lavorato molti anni in banca, comprende che questa non è la sua "missione" ed inizia ad intraprendere un percorso di fede che lo porterà a farsi interprete di fenomeni mistici legati ad apparizioni soprannaturali, locuzioni, visioni e a dedicarsi al racconto della vita di grandi figure di santi e beati della Chiesa cattolica. Collabora dal 2012 con la casa editrice Il Segno e scrive per il settimanale "Miracoli", per il mensile "Il Segno del Soprannaturale", per il "Giornale del Lazio" e per altre pubblicazioni a carattere locale. Partecipa a diverse trasmissioni televisive sul tema delle apparizioni soprannaturali sia sui canali Rai che sulle reti Mediaset.