Non chiamarlo padre

ebook

By Adriana Di Grazia

cover image of Non chiamarlo padre

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il primo incontro sui banchi di scuola, un semplice sorriso a suggellare un'intesa che si sarebbe presto trasformata in un legame più profondo. Sono apparentemente molto diverse Valeria e Raffaella: la prima, fisico ancora acerbo, dedica le sue giornate principalmente allo studio e alla lettura, attività che da sempre riempie il suo tempo libero. L'altra, che già al secondo anno di liceo è sbocciata in tutta la sua femminilità, mantiene a scuola un comportamento ambiguo e un rendimento altalenante. I lividi che spesso porta sul corpo non possono sfuggire a Valeria, l'unica ad avere la sensibilità per capire che dietro al suo atteggiamento sfuggente si nasconde un vissuto fatto di paura e violenza. L'unica ad interessarsene, l'unica a tenderle la mano. Ma Valeria non è mossa solo da spirito di umano altruismo: il dramma familiare dell'amica la colpisce in modo inaspettato, facendo affiorare dal nugolo confuso dei ricordi qualcosa che non riesce bene ad afferrare e che incombe come un'ombra a tormentare la sua serenità... Una tenace e commovente storia di amicizia e di coraggio, un legame che trascende il tempo, spaziando dall'adolescenza alla maturità delle due protagoniste, invischiate l'una nell'altra nella battaglia ostinata per affermare la loro dignità e libertà di donne. La storia si snoda lungo un cammino di mancanze, violenze, paure, rivolte, ma anche di emozioni e di lotta incessante per la conquista di un'esistenza piena e autentica. In una danza di ombre e luci, Non chiamarlo padre travolge il lettore, conducendolo attraverso il racconto straordinario di una rinascita.

Adriana Di Grazia è nata a Catania e vive sul lungomare della Scogliera di Acicastello, nota località turistica sulla costa ionica della Sicilia. Laureata in Filosofia, ha già pubblicato: i romanzi Il Quarto Cavaliere (2003, edizione Boemi) e Il Ritorno (2014, edizione Abel Books); la raccolta di poesie Dal profondo (2004, edizione Boemi); Un goal rubato (2016, edizione Tra le Righe Libri), racconto pubblicato nell'antologia PNIN di Nabokov.
Non chiamarlo padre