Poetica della metamorfosi e poetica della conversione
ebook ∣ scelte formali e modelli del divenire nella letteratura · Europaeische Hochschulschriften / European University Studies / Publications Universitaires Européennes
By Monica Bisi
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il libro mira ad offrire una nuova prospettiva dalla quale leggere la dialettica fra cultura pagano-mitica e cultura cristiana che attraversa tutta la tradizione letteraria italiana. Tema comune alle due visioni del mondo, la trasformazione è figura guida dell'intera ricerca, figura che assume declinazioni differenti e prende il nome di metamorfosi nella cultura mitica e quello di conversione nella cultura cristiana. La novità della prospettiva consiste nel tentativo di una lettura di carattere retorico di questi due fenomeni, con lo scopo di formalizzare due tipi di poetica che corrispondano al tema della metamorfosi e a quello della conversione. Il taglio dell'indagine è dunque retorico e di carattere retorico vogliono essere anche le conclusioni, che affermano la possibilità di estendere a tutta la letteratura italiana le osservazioni sulla «poetica della conversione» dantesca e di affiancarle, senza che il rapporto sia necessariamente di netta esclusione, una «poetica della metamorfosi».