Dux Salutis – Prudenzio, «Cathemerinon» 9–10 – Gli Inni della Redenzione

ebook Introduzione, testo, traduzione e commento · Sapheneia

By David Amherdt

cover image of Dux Salutis – Prudenzio, «Cathemerinon» 9–10 – Gli Inni della Redenzione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Tra le 6 coppie tematiche di inni in cui può essere suddiviso il Cathemerinon di Prudenzio, quella formata dagli inni 9 (Hymnus omnis horae) e 10 (Hymnus circa exequias defuncti) è stata spesso considerata la più debole, alla quale si arrivava quasi «per esclusione» dopo aver definito le altre cinque. Questo studio, che affianca ad una introduzione generale sulla vita e le opere di Prudenzio un ampio e dettagliato commento ai due singoli inni corredato di una nuova traduzione, cerca di scandagliare le fonti sia letterarie che teologiche che costituiscono la base su cui il poeta costruisce la propria opera. Così facendo, ci si propone di fornire una nuova chiave d'interpretazione che permetta una più profonda comprensione dei due testi, mettendone in luce l'unità di fondo e chiarendone il ruolo di inni pasquali all'interno del Cathemerinon.
Dux Salutis – Prudenzio, «Cathemerinon» 9–10 – Gli Inni della Redenzione