I ragazzi Bugane'

ebook

By Tina Lera Buganè

cover image of I ragazzi Bugane'

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"I Ragazzi Buganè erano nove. Sette maschi e due femmine. Tre maschi erano andati in guerra e dei tre ne era tornato soltanto uno. Quello che tornò, dopo sette anni tra leva e servizio militare, era il mio babbo che, per tutta la vita, il discorso più lungo che riuscì a tenere, se trovava chi lo ascoltasse, era il racconto della ritirata di Caporetto.
I Ragazzi Buganè erano tutti belli. Alti, forti, mori, con gli occhi e i baffi assassini. Avevano sempre una morosa, da qualche parte. Di quando in quando correvano voci di bastardini nati uguali identici ai ragazzi Buganè e allora si alzavano alte e tremende le urla di Anzlò".
I Ragazzi Buganè sono generazioni a confronto; ciascuno di noi potrà ritrovarsi nella grande famiglia di Nonno Anzlò, dei suoi figli e nipoti, protagonisti di episodi ora esilaranti, ora tragici, nella cornice di una campagna incontaminata. La nostalgia per un mondo irrimediabilmente perduto va stemperandosi nella dolcezza dei ricordi personali, in una carrellata di personaggi che entrano, sin dalle prime battute che li delineano, nel cuore del lettore.

Tina Lera Buganè inizia giovanissima a lavorare sul quotidiano Il Nuovo Cittadino di Genova. Dopo una breve collaborazione con la rivista Gioia passa al Gruppo Rizzoli, scrivendo racconti e realizzando interviste e inchieste. Cura per circa 15 anni una rubrica chiamata "Quattro chiacchiere" su Milleidee e la rubrica "Vivere insieme" su La Cucina Italiana. Nel 1964 il romanzo Sole nero a Casaglia è finalista al Premio Deledda.
I ragazzi Bugane'