
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
«Chi voglio essere? Non voglio essere un mucchio di cose, questo è certo, ma non c'è il rischio, ritagliandosi una personalità per esclusione, di conoscere meglio ciò che sta fuori e non dentro di sé? Eppure ciò mi conforta; non riesco a sopportare lo spirito squallidamente classificatorio della società e dell'uomo, come se le categorie fossero tutto, e tutto categorie; come se scienza e filosofia potessero sperare di conoscere la poesia dell'esistenza e dell'oscurità quanto la conosca un granello di sabbia.
Numeri e misure, scale, strumenti e macchine non fanno dell'uomo nulla che già non fosse da millenni.
Infelice. Incompleto.»
Francesco Zappalà nasce, ultimo di quattro fratelli, a Gorizia il 16 maggio 1995. Cresce a Udine, dove frequenta il Conservatorio di musica, e porta a termine gli studi classici al Liceo "J. Stellini". Frequenta la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, città dove vive per due anni. L'11 settembre 2016 viene ricoverato all'ospedale di Udine per un grave episodio di tipo psicotico, a causa del quale trascorre più di un anno tra il reparto psichiatrico e il centro di salute mentale cittadino. Ed è proprio nel corso di questo anno che l'Autore si dedica al componimento di saggi, musica, e poesie, una selezione delle quali dà vita alla raccolta Ehcsztein, Artsuhtaraz.
Numeri e misure, scale, strumenti e macchine non fanno dell'uomo nulla che già non fosse da millenni.
Infelice. Incompleto.»
Francesco Zappalà nasce, ultimo di quattro fratelli, a Gorizia il 16 maggio 1995. Cresce a Udine, dove frequenta il Conservatorio di musica, e porta a termine gli studi classici al Liceo "J. Stellini". Frequenta la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova, città dove vive per due anni. L'11 settembre 2016 viene ricoverato all'ospedale di Udine per un grave episodio di tipo psicotico, a causa del quale trascorre più di un anno tra il reparto psichiatrico e il centro di salute mentale cittadino. Ed è proprio nel corso di questo anno che l'Autore si dedica al componimento di saggi, musica, e poesie, una selezione delle quali dà vita alla raccolta Ehcsztein, Artsuhtaraz.