
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Tutto, in questo insidioso romanzo-monologo, sembra evocare eventi e luoghi fin troppo reali. Ma è proprio così? Siamo di fronte ad una vicenda effettivamente accaduta e sofferta, ad una esperienza creativa, ad una fiaba sia pure a non lieto fine? È un giallo a sfondo morale o il pretesto per proporre, o riproporre, riemergenti e più consapevoli simmetrie psicologiche e mentali? Assopite o dimentiche sacralità? Lo scenario in cui si svolge la straordinaria, drammatica storia d'amore è davvero quello del lago di Bolsena, oppure vuole andare oltre, così oltre da apparire del tutto inventato? Clarissa è una creatura reale o soggiace alla stessa estetizzante "violenza" al punto da identificarsi con una sorta di rifrazione dell'altrettanto mitica Eva, o altra cosa ancora? La risposta al lettore.
Aldo Rizzello, molisano di origine, vive in un piccolo borgo a ridosso del lago di Bolsena. Ha scritto opere di narrativa, poesia, teatro ed altro, tra cui I parassiti, un romanzo sperimentale ispirato al mondo dell'arte, i testi teatrali Giuda (un bacio che non si placa), La commedia Divina (fede ironia sacralità), Le torri di cristallo; il testo di poesia Momenti, JESUS (Il ritorno di Cristo) e due brevi componimenti a carattere etico-politico EU (una potente denuncia una fervida speranza) e Democrazia come coralità e sacralità, relativa alla grave crisi socio-politica ancora drammaticamente in atto.
Aldo Rizzello, molisano di origine, vive in un piccolo borgo a ridosso del lago di Bolsena. Ha scritto opere di narrativa, poesia, teatro ed altro, tra cui I parassiti, un romanzo sperimentale ispirato al mondo dell'arte, i testi teatrali Giuda (un bacio che non si placa), La commedia Divina (fede ironia sacralità), Le torri di cristallo; il testo di poesia Momenti, JESUS (Il ritorno di Cristo) e due brevi componimenti a carattere etico-politico EU (una potente denuncia una fervida speranza) e Democrazia come coralità e sacralità, relativa alla grave crisi socio-politica ancora drammaticamente in atto.