L'ultimo mate

ebook

By Bianca Silvestri

cover image of L'ultimo mate

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Salto, Uruguay, 1974. La dittatura militare ha da poco preso il potere, gettando nell'oscurità più profonda un paese fino a poco tempo prima fiorente e baciato dal sole. Solange, Carmen e Nacha, amiche di lunga data, s'incontrano ogni settimana per bere un tè mate, ma ai discorsi impegnati di un tempo si sono ormai sostituite conversazioni al riparo da ogni possibile accusa di eversione. Intanto sulle sponde del Rio Uruguay uno stuolo di tecnici provenienti da tutta Europa sta dirigendo i lavori per la costruzione della prima diga bi-nazionale dell'America Latina, un colosso che negli anni costerà la vita di numerosi operai uruguayani, oltre allo snaturamento di un tratto di paesaggio fino ad allora incontaminato. L'arrivo degli stranieri da oltreoceano segnerà profondamente le vite degli abitanti di Salto e delle tre amiche in particolare: in breve gli eventi precipiteranno e la dura repressione che il potere militare metteva in atto in quegli anni non mancherà di mostrare tutta la sua crudele efferatezza. Con una prosa lucida e fluente, l'autrice regala al lettore un vivido affresco dell'Uruguay nei suoi anni più bui, mettendo in luce le devastanti conseguenze psicologiche e sociali di una dittatura tra le più sanguinarie della storia recente.

Bianca Silvestri è nata a Genzano di Roma. Laureata in Pedagogia all'Università La Sapienza di Roma, ha insegnato nel Lazio, in Toscana, nel Veneto e in Uruguay per conto del Ministero degli Affari Esteri. Negli anni Settanta è stata giornalista fotoreporter free-lance. Nel 1998 si trasferisce a Parigi, dove è nominata presidente della compagnia teatrale Octogone, laboratoire de création théâtrale. Attualmente vive e lavora tra Roma e Parigi. Ha già pubblicato: il romanzo Fermata a Little Venice (1997); i racconti Vento di Sabbia (2000), Incontri (2007) e Sotto l'albero di Giuda (2009); il romanzo Io e lo straniero (2014).
L'ultimo mate