L'interpretazione del contratto

ebook Commentario micro manuali

By Giulio Pellegrino

cover image of L'interpretazione del contratto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

L'interpretazione è la prima operazione che va compiuta allorché si analizza il contratto, e consiste, in via principale ed in prima battuta, nella ricostruzione della volontà delle parti, cioè nell'individuazione del significato che le parti volevano attribuire alle dichiarazioni che hanno scambiato. L'interpretazione del contratto, dunque, è attività logicamente precedente a qualunque ulteriore operazione giuridica da svolgere su di esso, quali la qualificazione o l'individuazione di cause di invalidità. Il nostro ordinamento regolamenta l'attività interpretativa con gli artt. 1362-1371 c.c., a cui si aggiungono poche norme speciali, soprattutto in tema di diritto dei consumi. Il modo in cui tali norme vengono lette è cambiato profondamente in tempi recentissimi. L'opera vuole mettere in luce tali cambiamenti, sottolineandone i legami con le principali linee di tendenza che stanno attraversando il diritto dei contratti. Inoltre, l'opera fornisce una lettura pratica delle norme, evidenziando gli aspetti affrontati dalla giurisprudenza.

L'interpretazione del contratto