
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Tutti abbiamo giocato il nostro
personale campionato, le nostre
trenta giornate. Chi con successo,
chi con fatica: e continuiamo a giocarle, sperando di chiudere in bellezza.
Trenta giornate non rivive solo un campionato sui campi da calcio delle categorie minori. Non segue solo le grandi e piccole peripezie quotidiane di un ventenne alla ricerca della propria strada. Non ci conduce solo in quell'Italia inesplorata che è il profondo Nordest. Perché Trenta giornate è tutto questo assieme. Un romanzo a "scontri diretti", quante sono le partite di una stagione, dove è difficile separare la finzione dalla realtà autobiografica.
Raccontato in prima persona con leggerezza e ironia, Trenta giornate è un romanzo che segue le grandi e piccole vicende quotidiane dell'autore, "libero" della squadra di calcio di provincia in cui ha giocato da ragazzo, in quel tempo dove si mescolano speranze e difficoltà, passioni e incertezze, voglia di farsi largo nella vita e paura per l'inaspettato.
Ambientato nel Veneto tra gli anni Ottanta e Novanta, il calcio, la squadra, il mister, i sacrifici in allenamento, lo spogliatoio e l'attesa delle partite sono solo il pretesto per raccontare le storie, i personaggi e le esperienze che sono la fibra del vissuto di ognuno di noi, ciò che dà senso alla nostra personale partita.
Un romanzo per chi non smette di lottare fino al novantesimo minuto, per chi sa che a volte sarà dura, per chi va avanti perché «non è finita finché non è finita», per chi spera che le cose migliorino, senza rendersi conto che "il bello" deve ancora succedere: perché è sempre stato così.
Antonio Segna vive a Cittadella (pd). Sposato con tre figlie, coltiva la passione per lo sport da anni. Questo è il suo primo romanzo.
personale campionato, le nostre
trenta giornate. Chi con successo,
chi con fatica: e continuiamo a giocarle, sperando di chiudere in bellezza.
Trenta giornate non rivive solo un campionato sui campi da calcio delle categorie minori. Non segue solo le grandi e piccole peripezie quotidiane di un ventenne alla ricerca della propria strada. Non ci conduce solo in quell'Italia inesplorata che è il profondo Nordest. Perché Trenta giornate è tutto questo assieme. Un romanzo a "scontri diretti", quante sono le partite di una stagione, dove è difficile separare la finzione dalla realtà autobiografica.
Raccontato in prima persona con leggerezza e ironia, Trenta giornate è un romanzo che segue le grandi e piccole vicende quotidiane dell'autore, "libero" della squadra di calcio di provincia in cui ha giocato da ragazzo, in quel tempo dove si mescolano speranze e difficoltà, passioni e incertezze, voglia di farsi largo nella vita e paura per l'inaspettato.
Ambientato nel Veneto tra gli anni Ottanta e Novanta, il calcio, la squadra, il mister, i sacrifici in allenamento, lo spogliatoio e l'attesa delle partite sono solo il pretesto per raccontare le storie, i personaggi e le esperienze che sono la fibra del vissuto di ognuno di noi, ciò che dà senso alla nostra personale partita.
Un romanzo per chi non smette di lottare fino al novantesimo minuto, per chi sa che a volte sarà dura, per chi va avanti perché «non è finita finché non è finita», per chi spera che le cose migliorino, senza rendersi conto che "il bello" deve ancora succedere: perché è sempre stato così.
Antonio Segna vive a Cittadella (pd). Sposato con tre figlie, coltiva la passione per lo sport da anni. Questo è il suo primo romanzo.