Poesie riemerse

ebook In forma barbara

By Mario Pozzi

cover image of Poesie riemerse

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La poesia è una forma totalmente personale come la vita. È un'intimità delle cose che attraversa l'anima e la mente, facendosi sillabare dalla metrica del cuore " il mio cuore messo a nudo Charles Baudelaire". Questa mia quarta raccolta di liriche nasce dopo vent'anni che non scrivevo più poesie. Il passaggio temporale e infinito dalla giovinezza alla vecchiaia, dove la memoria con le sue immagini come in uno specchio riflesso fa scorrere il tempo perduto e ritrovato, il tempo fuggito in quel vuoto del cosmo che si perde nell'infinito "Giacomo Leopardi". Questa mia raccolta oltre a riprendere la tela dei versi rifacendosi alle "odi barbare di Giosuè Carducci", rivisitando una metrica che si perde nell'oscurità del tempo, ridando spazio alla sonorità del verso Italiano e al suo canto (Giuseppe Ungaretti); dopo che Andrea Zanzotto con la vocalità del verso e la particolarità del ritmo delle sue tre raccolte di liriche "Dietro il paesaggio, Vocativo e IX Ecloghe - le mie IX Elegie sono dedicate a lui", decise di lasciare il canto e il ritmo Italiano per scrivere una poesia che con la nostra tradizione aveva poco a che fare, poesia che io definisco "Dodecafonica". Ora il recupero nel nostro canto è un recupero della lingua italiana ciò che (Pier Paolo Pasolini) chiamava la poesia sublime che si perde nell'eterno e l'uomo ritrova la parte più epica e più bella della sua esistenza.
Poesie riemerse