Amalfitani e città marinare di Puglia e Barletta

ebook Dai Normanni al Vice-Regno Le Città del Regno secondo i Codici Diplomatici (Tavv. LIV)

By Nicola Palmitessa

cover image of Amalfitani e città marinare di Puglia e Barletta

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il volume di Palmitessa è frutto di una ricostruzione attenta delle dinamiche mercantili dei periodi storici in cui si snoda la narrazione di eventi che sono minuziosamente estrapolati dalla lettura del Codice Diplomatico Barlettano. Nell'arco temporale in cui si dipana l'esame delle fonti emerge chiaramente l'indiscutibile ruolo commerciale di Barletta, della "Civitas Marinara barolitana", come ininterrotta sede del Regio Portulano di Puglia (XIII.XIX secolo).
L'Autore, fedele alle fonti, è comunque abile nel cogliere il sincretismo tra storiografia amalfitana e pugliese nel quadro delle relazioni mercantili e diplomatiche tra il Ducato e gli empori pugliesi. Analizzando gli scritti di Matteo Camera si evince come il "know how" amalfitano in fatto di mercatura e la cultura marinara sia stata fattore determinante per il commercio in Puglia ma anche per l'amministrazione di una giustizia "specializzata" per le controversie in materia.
Palmitessa coglie l'importanza ed il valore strategico dei porti e la loro amministrazione attraverso i "magistri portulani" inseriti nel quadro di potenziamento infrastrutturale e di indirizzo strategico degli scali dall'" ordinatio novorum portuum" del 1239 di Federico II.
In conclusione, la lettura del volume contribuisce sensibilmente a colmare lacune storiografiche in tema di istituzioni regie di "governance" portuale che sono alla base della fioritura delle identità marinare.

Alfonso Mignone
(Presidente - International Propeller Club Port of Salerno)

Nicola Palmitessa, laureato in scienze politiche (Università di Bari), saggista e autore storico presso il Centro Studi: La Cittadella Innova,
vanta numerosi saggi e articoli su riviste e quotidiani, di carattere storico, economico, e religioso.
Amalfitani e città marinare di Puglia e Barletta