
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"Tu sei il numero 23 mi ha detto una signora... Io ero un numero... La cosa che ricordo di più è il dolore, un dolore che ti squarcia l'anima... ame... anima... non lo so se gli uomini ce l'hanno l'anima..."
"Sono il numero 23" racconta la storia di una ragazzina camerunense, Taja Kamenu, che, per sfuggire alla povertà e alla disperazione, intraprende il viaggio della speranza per arrivare in Italia. La ragazza ripercorre, in un'intervista, il doloroso resoconto della sua traversata: partita dal Camerun, giunge nel deserto del Sahara, dove assiste alla morte di molti compagni, morti di cui nessuno parla perché "lì la telecamera non c'è. La morte, però, si"; arrivata in Libia, viene rinchiusa in una stanza e diventa spettatrice e vittima inerme di violenze e soprusi; infine, sbarcata in Italia, le viene assegnato un braccialetto e diviene un numero fra tanti, il numero 23.
Il racconto si basa sulle reali esperienze di un gruppo di ragazze sbarcate a Lampedusa nell'estate 2016.
"Sono il numero 23" racconta la storia di una ragazzina camerunense, Taja Kamenu, che, per sfuggire alla povertà e alla disperazione, intraprende il viaggio della speranza per arrivare in Italia. La ragazza ripercorre, in un'intervista, il doloroso resoconto della sua traversata: partita dal Camerun, giunge nel deserto del Sahara, dove assiste alla morte di molti compagni, morti di cui nessuno parla perché "lì la telecamera non c'è. La morte, però, si"; arrivata in Libia, viene rinchiusa in una stanza e diventa spettatrice e vittima inerme di violenze e soprusi; infine, sbarcata in Italia, le viene assegnato un braccialetto e diviene un numero fra tanti, il numero 23.
Il racconto si basa sulle reali esperienze di un gruppo di ragazze sbarcate a Lampedusa nell'estate 2016.