L'uomo dagli occhi viola
ebook ∣ Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent
By Francesco Valenti

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
L'uomo dagli occhi viola racconta la vita di un giovane gattopardo siciliano, molto facoltoso, che aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate alcune lettere (e incontri) con la regina Maria Carolina. Non mancano colpi di scena; atti rivoluzionari; appassionate storie d'amore intriganti e coinvolgenti.
Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature.
L'uomo dagli occhi viola colma un vuoto lasciato dal capolavoro Il Gattopardo nel quale è stata raccontata la vita del principe di Salina già anziano, avviato alla morte, senza dire nulla della sua giovinezza leonina: "fummo i gattopardi, i leoni" ecc. L'uomo dagli occhi viola è un gattopardo giovane e pieno di vita. Episodi straordinari, ironici e divertenti, talvolta anche tragici, avvolgono il lettore in una magica atmosfera. L'autorevole critico, prof. M. Machiedo, italianista, ordinario di letteratura all'Università di Zagabria, coltissimo scrittore e saggista, traduttore di Montale, Calvino, ecc., ha giudicato L'uomo dagli occhi viola "un caso letterario notevole di poliromanzo". Originale novità che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina, in un continuo crescendo di piacere.
Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature.
L'uomo dagli occhi viola colma un vuoto lasciato dal capolavoro Il Gattopardo nel quale è stata raccontata la vita del principe di Salina già anziano, avviato alla morte, senza dire nulla della sua giovinezza leonina: "fummo i gattopardi, i leoni" ecc. L'uomo dagli occhi viola è un gattopardo giovane e pieno di vita. Episodi straordinari, ironici e divertenti, talvolta anche tragici, avvolgono il lettore in una magica atmosfera. L'autorevole critico, prof. M. Machiedo, italianista, ordinario di letteratura all'Università di Zagabria, coltissimo scrittore e saggista, traduttore di Montale, Calvino, ecc., ha giudicato L'uomo dagli occhi viola "un caso letterario notevole di poliromanzo". Originale novità che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina, in un continuo crescendo di piacere.