Imposta progressiva versus flat tax

ebook

By Fabio Ghiselli

cover image of Imposta progressiva versus flat tax

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La scelta di un sistema tributario è funzionale alla visione che la classe politica dominante ha del mondo, della rilevanza e funzione dello Stato, del valore della collettività, della preminenza o meno del singolo individuo rispetto al suo essere parte di una comunità, alla predominanza, o meno, dei diritti dei singoli rispetto al contemperamento di questi con i doveri e con i diritti della comunità di appartenenza, alla valutazione dei livelli di disuguaglianza sociale e alla necessità di ridurli per garantire una crescita più equilibrata, alla valutazione sulla capacità del "libero mercato" di garantire la migliore allocazione delle risorse disponibili, al contenuto e all'estensione del concetto di "dignità" dell'uomo.

Questo libro analizza le proposte politiche e quelle più tecniche sulla flat tax riservando a queste ultime un'analisi critica al fine di verificarne la corrispondenza con i principi costituzionali di progressività, di capacità contributiva, di solidarietà e di uguaglianza che esprimono una precisa scelta di campo fatta dai Padri costituenti.
Ma è un libro che, dopo un'analisi senza sconti del nostro sistema fiscale ormai frammentato, iniquo e distorsivo, si pone l'obiettivo di riscoprire il principio della progressività e della tassazione del reddito complessivo, secondo i contenuti elaborati dai più illustri giuristi e accademici, studiosi di diritto tributario e previsti dalla riforma fiscale del 1971-1973, al fine di riuscire a definire un'imposizione che sia equa, giusta, non opprimente e che non scoraggi la produzione del reddito.
Infine, un libro che vuole porre l'accento sui principi e non sui tecnicismi, perché sono i principi che guidano il fare umano e che costituiscono l'ossatura portante di qualunque sistema tributario che possa definirsi veramente un "sistema", così come prevede la nostra Costituzione.

Fabio Ghiselli Dottore commercialista e revisore legale. Specializzato in diritto tributario dell'impresa, ha svolto tutta la sua carriera professionale come tax director di primarie aziende industriali e finanziarie. Attualmente svolge la libera professione come tax advisor. È stato docente al master tributario Ipsoa – Wolters Kluwer, al master tributario dell'Università L. Bocconi, ed è relatore in conferenze e convegni organizzati dalla stessa Uni.Bocconi, da Sda Bocconi, da Ipsoa, da Andaf e da Aiaf. Autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria, scrive sulle più prestigiose riviste del settore e sui quotidiani specializzati, è anche co-autore di alcuni volumi sempre su temi di diritto tributario. Ha di recente fondato il blog di analisi e proposte di politica fiscale www.taxpolighis.it.
Imposta progressiva versus flat tax