L'Abbazia tra gli ulivi

ebook

By Paolo Labombarda

cover image of L'Abbazia tra gli ulivi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
'L'Abbazia tra gli ulivi' narra vicende che si svolgono in Gargano all'inizio della primavera del 1556. La narrazione si snoda lungo i sentieri della 'Montagna Sacra': inizia sulle mulattiere ai bordi del lago di Varano, condivide i ritmi di vita propri dell'Abbazia di Calena, termina nella Grotta dell'Arcangelo Michele a Monte Sant'Angelo.
Il Gargano è periferia del Regno di Napoli, assoggettato alla Corona di Aragona. Il Mare Adriatico è crogiolo di interessi contrastanti: su di esso si affacciano etnie e culture diverse (Regno di Napoli, Stato Pontificio, Repubblica di Venezia, Repubblica di Ragusa, Impero Ottomano...), scorrazzano flotte corsare e ciurme piratesche. L'Europa vive profondi sconvolgimenti economici, politici, religiosi, sociali.
Gabriel, monaco galiziano, pellegrino diretto in Terra Santa, è l''io-narrante'. La storia di Gabriel interseca le storie di Raphaël, già lanzichenecco bretone, Mëcaëlë, capraio garganico, Benedicto, Abbate di Calena, ...
L'Abbazia di Calena, già ricchissima e potente, è intenta a contenere la situazione economica deprimente, a valorizzare il ruolo culturale acquisito durante secoli, ad arginare le mire di possesso di un feudatario. I Canonici, guidati da Benedicto, perseguono con dedizione e tenacia i dettami della Regola ('Ora, Lege, Labora'), tra l'indigenza della più gran parte della popolazione e l'opulenza di pochi possidenti, arroganti nelle loro Case-Castello.
Le vicende si susseguono, ora usuali ora impreviste, in un'atmosfera semplice, umanissima anche quando crudele, pervasa da afflati di spiritualità.
L'Abbazia tra gli ulivi