La Morte e il gatto

ebook

By Il Triste Mietitore

cover image of La Morte e il gatto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il gatto imboccò il sentiero di ghiaia, oltrepassò il cancello che divideva il caseggiato dalla strada e svoltò a sinistra, proseguendo sicuro in discesa lungo la statale. Passò davanti ai sette alberi di melo sfigati, quelli che producevano dei frutti così minuscoli che si potevano usare solo come zucche nel Presepe. Dopo aver trotterellato per cinquecento metri buoni alla velocità di crociera di un vecchio che si avvicina a una pera cotta, giunse infine al cimitero.
Ad aspettare il gatto nel cimitero c'era la Morte.

Matisse è il gatto adottato da Claudia, ingegnere informatico che fa la cassiera al supermercato, e Roberto, impiegato con la passione per il divano di casa. Il fortunato felino è il re indiscusso della casa, almeno fino al giorno in cui fa la sua apparizione una culla con un piccolo umano dentro, pronto a usurpargli il trono.
Improvvisamente il piccolo umano si ammala, proprio quando Matisse inizia a frequentare il cimitero e a fare amicizia con la Morte...
Il Triste Mietitore spiega al gatto il senso della vita a suon di freddure, parabole sui generis e lezioni di arte e letteratura, mentre i suoi padroni si destreggiano tra colleghi ammorbanti e strane tipologie di clienti in fila alla cassa, in una favola nera che vi farà ghignare.

Dietro lo pseudonimo de Il Triste Mietitore si nasconde un genovese: Alessandro Balsamo, classe 1979. Prima dell'avvento dei social aveva anche una vita sociale. Probabilmente soffre di schizofrenia e narcisismo, altrimenti non si spiega perché stia parlando al passato e in terza persona.
Il Triste Mietitore è nato come account Twitter nel dicembre 2011 durante un'influenza intestinale del suo autore. Oggi è anche una pagina Facebook e un blog sul quale leggere aforismi, battute, opinioni su costume e società, sempre dal punto di vista di circa sei piedi sotto terra. E poi, spesso, vi si racconta qualche scorcio della vita della Morte stessa: in particolare il rapporto con Ryuk, il gatto dell'autore, un esserino che spadroneggia sia in casa sia sul suo account Instagram.
Perché, in questa valle di lacrime senza speranza di redenzione, almeno i gatti sono degli animali graziosi.
La Morte e il gatto