Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie

ebook

By Carlo Lai

cover image of Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questa prima opera di Carlo Lai è un libro serio, gradevole e leggero allo stesso tempo perché porta il lettore a riconoscersi in riflessioni ingombranti e allo stesso tempo in certezze che possono diventare leggere e limpide, ma lucide e serie.
Il senso dell'ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro che non lascia scampo a nessuno, nemmeno ai più riservati, ai più scettici; il nostro oggi costruito sui selfie, sulla comunicazione immediata e costante che ci rende tutti uguali e paradossalmente invisibili.
Il talento di Carlo Lai è nell'artificio stilistico della sua narrazione: i tre personaggi, autori, che si alternano tra riflessioni sintetiche e ragionate e una poesia giocosa e ironica, che divertono e allo stesso tempo scannerizzano una realtà che per quanto vorremmo cambiare sembra seguire una sola direzione. E quindi non ci resta che accomodarci in questa ipotetica piazza e ascoltarli: Carlo Lai, cinghiale errante nell'Ovunque Sardo, prestato e poi ceduto ai social, Charles Delay, filosofo di Facebook e Il Menestrello Burdo, cantore di profonde superficialità, sociali e individuali.
Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie