Una democrazia in crisi

ebook

By Vittorio Scacco

cover image of Una democrazia in crisi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Mentre l'Ottocento volgeva a termine, l'Italia era investita da una profonda crisi politica ed economica. Il Parlamento dei notabili era chiuso in se stesso, cieco ai bisogni e alle richieste del popolo, mentre il prezzo del pane saliva sempre più. Nel maggio del 1898 la situazione divenne insostenibile. La folla affamata insorse a Milano e il giorno 6 il generale Bava Beccaris ordinò all'esercito di sparare sulla folla inerme. Il re Umberto, dato il clamore che quel gesto causò, affidò il governo al generale Luigi Pelloux, il quale presentò le terribili "leggi d'eccezione", le quali limitavano fortemente la libertà di stampa e di associazione. L'opposizione parlamentare, per contrastare le nuove disposizioni del governo, scelse la farsa dell'ostruzionismo, anticipando di venticinque anni quello che sarà l'Aventino dopo l'affaire Matteotti.
Una democrazia in crisi