Dal PCI al PD

ebook

By Dario De Lucia

cover image of Dal PCI al PD

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Questo lavoro di Dario De Lucia sull'organizzazione del Partito comunista italiano e la sua evoluzione è prezioso perché frutto di una ricerca meticolosa e ben documentata».
Dall'introduzione al libro a cura di Pierluigi Castagnetti.

Questo libro non parla di politica, ma di come è organizzata la politica.
Tutti noi discutiamo, ogni giorno, di fatti di cronaca politica e dei suoi attori, i politici, spesso non riuscendo a capire i passaggi e il linguaggio che sta dietro a una decisione o a un posizionamento del leader di turno. Quindi, come sono organizzati i partiti? In particolare come funziona il Partito democratico? Perché ha scelto le primarie come metodo di selezione della classe dirigente? Quali sono i compiti di un Segretario, di una assemblea o di un direttivo? Perché le correnti sono così importanti? Questo elaborato prova a dare delle risposte, senza dimenticare la storia che ha portato a quelle scelte. Una lettura completa e critica sull'organizzazione e sui mutamenti dei partiti, grazie soprattutto alle interviste inedite a Massimo D'Alema, Pier Luigi Bersani, Sergio Lo Giudice, Antonio Bernardi e Giuseppe Civati.
Questo è il libro che ogni Segretario di circolo, ogni dirigente politico o aspirante tale, ogni giornalista di cronaca politica, ogni studente di scienze politiche dovrebbe leggere per capire come funziona davvero il Pd e la sua storia.
Questo libro è l'inizio di un viaggio in cui tutti sono protagonisti per confrontarsi sulla migliore organizzazione e sulla migliore politica non solo per il Partito democratico ma per tutto il centrosinistra.
Attraverso il blog www.darioreggio.it o direttamente per mail a deluciadario@gmail.com potete mandare spunti, note o riflessioni sui temi proposti. L'autore si mette in gioco venendo nel vostro circolo, sezione o associazione gratuitamente per presentare il libro e confrontarsi con voi. Alla fine di questo viaggio sarà pubblicata una integrazione al libro con una analisi di tutte le proposte arrivate dai lettori.

Dario De Lucia, classe 1988, social media manager, è consigliere comunale per il Partito democratico nella sua città, Reggio Emilia. Pratica pugilato con scarsi risultati forse perché è vegetariano, ma ama la politica, le persone, l'antifascismo e la buona musica.
Dal PCI al PD