Sentimenti da "assaggiare"

ebook Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano

By Enrico Smeraldi

cover image of Sentimenti da "assaggiare"

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Sedersi a tavola ha sempre avuto molteplici significati: odiarsi, amarsi, tradirsi, arrabbiarsi, lasciarsi andare ai ricordi come alla felicità. E' lì che l'uomo ha da sempre sviluppato ciò che lo caratterizza: le relazioni basate su sentimenti/emozioni. In questo libro ne sono stati scelti tredici, che per eccesso o difetto caratterizzano l'era moderna.

Parlare di sentimenti è come giocare in cucina, per questo il risultato dipenderà dal giusto equilibrio tra gli elementi. I sentimenti possono interagire tra loro in modo sia positivo sia negativo, inducendone di nuovi se non mediati. L'esempio più classico è quello della gelosia: la sua assenza può oscurare il sentimento d'amore provato, facendoci risultare freddi, distaccati ed egocentrici, mentre, talvolta, quando appare eccessiva, la neghiamo vergognandocene, ci sentiamo in colpa. Tuttavia, è evidente a tutti come, se equilibrata, risulti "spezia" essenziale del processo di innamoramento...
Questo quindi è un libro che propone ricette ed emozioni che partono dalle tradizioni classiche per lasciare al lettore la possibilità/bisogno di cimentarsi in cucina con piatti, sentimenti/spezie nuovi.

Francesco Fresi, Psicoterapeuta, selezione e formazione del personale, scrittore, neuropsicologo e ricercatore universitario, si occupa dei disturbi emotivi (psicologici e psichiatrici) in età adolescenziale e adulta, scegliendo di affrontarli anche attraverso canali non didattici come la TV (Hotel Chiambretti), la radio (105 Kris and Kris), la carta stampata («Vero», «VIP», «TV», «Infamiglia», «Mabella») e non (All Running). Svolge la sua professione presso l'ospedale San Raffaele di Milano e il suo studio privato.
www.francescofresi.it

Enrico Smeraldi è Professore Emerito di Psichiatria presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha scritto per le più prestigiose riviste internazionali di psichiatria ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche: I disturbi dell'ansia (1991), I disturbi dell'umore (I edizione 1993, II edizione 2010), Psichiatria clinica (1994), Competenze psichiatriche nella formazione medica (2004), Trattato Italiano di Psichiatria (I-II-III edizione) e la riproposizione commentata del Trattato di Psicopatologia di Eugene Minkowski (2003). Ha inoltre pubblicato con Sergio Zavoli I volti della mente. Viaggio nel pensiero ammalato (1977) e con Piero Coda L'Anima e la mente. Un tema a due voci (2010). Con Imprimatur ha scritto L'arte di essere nonni (2015) e Brevi lezioni di psichiatria (2016).
www.enrico.smeraldi.com
Sentimenti da "assaggiare"