
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
«Era tutto sotto gli occhi dei medici,
fin dal primo giorno in cui abbiamo messo piede
al pronto soccorso. Possibile che non ci sia
stato un solo dottore attento? Nessuno di loro
ha notato tutti questi sintomi?»
Mentre la città si prepara a vivere la "festa del Santo", una famiglia vive il suo incubo tra le corsie di un ospedale del profondo Sud.
Un figlio racconta l'agonia della propria madre, che si vede più volte respinta dai medici del pronto soccorso perché, secondo loro, affetta da una semplice bronchite.
I sintomi, però, sono chiari fin dal primo accesso: tosse violenta, paralisi agli arti inferiori, impossibilità a deglutire. Si tratta di una malattia rara che, secondo le statistiche, colpisce poche persone: è la sindrome di Guillain-Barré, una patologia che, se presa in tempo, può essere curata.
Saranno i figli, e i familiari, ad accorgersi dei rapidi peggioramenti della donna, e a insistere perché venga ricoverata. Ma sarà troppo tardi.
Quando le luci della città vestita a festa si spegneranno, ogni speranza ormai si sarà consumata: niente di grave.
Pompilio Turtoro (1975) collabora come autore con il gruppo musicale I Nomadi dal 1998. Ha scritto per loro i brani: Una storia da raccontare, Buonanotte ai sognatori, Come un fiume, Lo specchio ti riflette e Rubano le fate. Compone anche canzoni che porta avanti con la sua band. Questo è il suo primo racconto.
fin dal primo giorno in cui abbiamo messo piede
al pronto soccorso. Possibile che non ci sia
stato un solo dottore attento? Nessuno di loro
ha notato tutti questi sintomi?»
Mentre la città si prepara a vivere la "festa del Santo", una famiglia vive il suo incubo tra le corsie di un ospedale del profondo Sud.
Un figlio racconta l'agonia della propria madre, che si vede più volte respinta dai medici del pronto soccorso perché, secondo loro, affetta da una semplice bronchite.
I sintomi, però, sono chiari fin dal primo accesso: tosse violenta, paralisi agli arti inferiori, impossibilità a deglutire. Si tratta di una malattia rara che, secondo le statistiche, colpisce poche persone: è la sindrome di Guillain-Barré, una patologia che, se presa in tempo, può essere curata.
Saranno i figli, e i familiari, ad accorgersi dei rapidi peggioramenti della donna, e a insistere perché venga ricoverata. Ma sarà troppo tardi.
Quando le luci della città vestita a festa si spegneranno, ogni speranza ormai si sarà consumata: niente di grave.
Pompilio Turtoro (1975) collabora come autore con il gruppo musicale I Nomadi dal 1998. Ha scritto per loro i brani: Una storia da raccontare, Buonanotte ai sognatori, Come un fiume, Lo specchio ti riflette e Rubano le fate. Compone anche canzoni che porta avanti con la sua band. Questo è il suo primo racconto.