Tutela la salute

ebook Il diritto alla salute negato, privatizzato e mercificato

By Luca Benci

cover image of Tutela la salute

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Negare il diritto alla salute significa trasformare il cittadino in un cliente e considerare la salute come una merce.



La Costituzione specifica che la Repubblica «tutela la salute». È una delle più alte affermazioni presenti, e la salute è l'unico diritto definito come «fondamentale».

Oggi il diritto alla salute è minacciato dal definanziamento del Servizio sanitario nazionale, dalla privatizzazione strisciante, dal mancato riconoscimento di alcuni fondamentali diritti bioetici.

I diritti di salute sono minacciati non soltanto dalle politiche nazionali e regionali ma anche da comportamenti e vicende che partono "dal basso" e si ripropongono ciclicamente nel nostro Paese con schemi ormai consolidati. È la salute "a furor di popolo", che vanta una non proprio lusinghiera tradizione.

I diritti di salute sono minacciati anche dalla violenza istituzionale, perpetrata, in alcuni contesti, da strutture sanitarie e forze dell'ordine, a cui sono affidati cittadini che dovrebbero avere diritto a essere protetti.

Nel libro particolare attenzione è stata posta anche alla medicina difensiva, che rappresenta un effetto distorsivo del modo di agire dei professionisti sanitari al solo fine di prevenire contenziosi giudiziari nei loro confronti.



Luca Benci, giurista, è esperto di diritto sanitario e di biodiritto. Nella sua attività di saggista ha pubblicato libri sulla responsabilità professionale sanitaria e sulle professioni sanitarie.

Recentemente ha scritto la monografia In otto punti le ragioni del NO al referendum costituzionale.
Tutela la salute