La Grazia della Contemplazione--Beniamino Maggiore

ebook

By Riccardo di San Vittore

cover image of La Grazia della Contemplazione--Beniamino Maggiore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il contributo che ha fatto la fama del Beniamino maggiore non consiste tanto nella formulazione di una definizione originale della contemplazione, quanto piuttosto nell'introduzione di una struttura esplicativa fondata sulla divisione e sulla distinzione dei generi e dei modi dell'atto contemplativo. L'intento di Riccardo, da lui stesso dichiarato fin dai primi capitoli dell'opera, è infatti quello di arrivare a comprendere la contemplazione da una prospettiva antropologica, cioè soffermandosi più che sull'oggetto della contemplazione, sulle possibilità che l'uomo ha a sua disposizione per raggiungere questa forma di conoscenza, quindi sulle sue facoltà conoscitive e sulle loro diversificate modalità di comprensione della realtà. Non a caso Riccardo di San Vittore fu considerato il punto di riferimento per la teologia mistica e la dottrina della contemplazione. Ne danno conferma, ad esempio, Dante, che nel X canto del Paradiso, vv. 130-132, non esita ad affermare che Riccardo «a considerar fu più che viro», come pure lo stesso Bonaventura, che lo ritiene maestro nella contemplazione.
La Grazia della Contemplazione--Beniamino Maggiore