Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo

ebook

By Cesare Bianco

cover image of Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Quando camminiamo è come se avessimo i nostri figli vicini. Siamo state partorite dai nostri figli. Loro sono scomparsi e siamo venute al mondo noi madri.

Alla vigilia dei funerali di Giovanni Paolo II l'ex prete argentino Alberto Torres si reca a Roma per incontrare un suo vecchio amico, il cardinale Ricardo Barrera. Nelle due settimane che precedono il conclave gli racconta le drammatiche vicende che ha vissuto nel suo paese. I ricordi personali si mischiano alla cronaca degli anni della dittatura di Videla, tristemente famosi per la scomparsa di migliaia di persone, i desaparecidos. Torres è a Roma proprio per questo: per convincere il cardinale Barrera a impedire la salita al soglio pontificio del porporato argentino Fernando Lopez, complice dei militari nelle persecuzioni e nelle purghe. Questa la cornice di un romanzo che ha per vere protagoniste le Madri di Plaza de Mayo, donne intrepide che nell'ultimo passato dell'Argentina sono state le uniche a difendere una generazione in cerca di libertà, progresso e democrazia, dando una lezione di coraggio e tenacia al mondo intero.

Cesare Bianco è un insegnante di lettere in pensione. Laureato in Lettere, indirizzo storico, ha pubblicato saggi di storia del movimento ereticale italiano del Cinquecento su «Rivista Storica Italiana», «Bollettino della Società di Studi valdesi», «Diritto di critica». Ha curato l'edizione critica de Il Sommario della Santa Scrittura e l'ordinario dei cristiani, Claudiana, Torino, 1988. Nel 2014 ha pubblicato Il papa santo e assassino, Edizioni Leucotea, una raccolta di racconti storici ambientati nel Cinquecento italiano e ispirati da processi inquisitoriali.
Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo