Maria de' Medici e il Cardinale Richelieu. Il conflitto

ebook

By Rita Stefanelli Sciarpetti

cover image of Maria de' Medici e il Cardinale Richelieu. Il conflitto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
È novembre del 1630, la Regina-madre Maria de' Medici è a colloquio con il figlio Louis XIII re di Francia per invitarlo a liberarsi per sempre del cardinale Richelieu, a suo parere responsabile della politica aggressiva che porta il regno francese alla guerra. Il colloquio raggiunge toni accesi, quando all'improvviso si presenta al loro cospetto il Cardinale provocando un'imbarazzante tensione, tanto che Maria, non potendo più contenere la collera, lo aggredisce verbalmente accusandolo di tutti i problemi del regno e per concludere lo definisce: "l'uomo più ingrato e meschino". Seguono momenti di agghiacciante silenzio, Richelieu si sente perso, si inginocchia e le chiede perdono, ma tutto è inutile, quindi capisce che deve abbandonare il palazzo. Subito dopo lo segue Louis XIII ormai impossibilitato a ripristinare un clima psicologico sereno. Maria ha dunque la meglio in quel concitato scontro? Sembra di sì, il gruppo dei suoi "fedeli" si congratula con lei, ma sarà Louis XIII a prendere la decisione finale: farà prevalere la politica pacifista della madre o quella aggressiva del Cardinale che vuol riportare il regno francese agli antichi splendori?
Maria de' Medici e il Cardinale Richelieu. Il conflitto