Nessun Paese è un'isola

ebook Migrazioni, accoglienza e il futuro dell'Italia

By Stefano Catone

cover image of Nessun Paese è un'isola

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«È, come sempre, la logica dell'emergenza che dobbiamo superare, soprattutto perché il fenomeno di cui ci occupiamo non è emergenziale, non lo è da molti anni: è un dato strutturale che riguarda la geopolitica contemporanea ma anche la storia e la geografia del nostro Paese. Sono la storia e la vocazione del nostro Paese quelle da prendere in considerazione, a partire dal suo dato geografico, quello di essere una quasi isola in mezzo al Mediterraneo, orientata in senso meridiano, naturale collegamento tra il Nord più ricco di noi e il Sud che sta molto peggio di noi. Un Sud di cui il Nord ha abusato per secoli, oltretutto».
Giuseppe Civati


«Per persone che non si arrendono», a loro è dedicato questo lavoro. Un percorso a più mani per cercare di far conoscere davvero i fenomeni migratori che interessano questo nostro tempo, perché è necessario comprendere le loro proporzioni e le motivazioni che ne sono alla base per tentare di ridurre le tensioni che possono derivarne. Attraverso un'analisi il più possibile critica, questo libro aiuta a smantellare alcuni luoghi comuni della propaganda populistica, come i famigerati trentacinque euro al giorno regalati agli immigrati e sottratti agli italiani, che in realtà sono destinati agli italiani che se ne occupano; oppure l'attribuire all'immigrazione la corruzione e il malaffare che si sviluppano attorno alla gestione delle risorse.
L'intento di queste pagine è quello di mettere in luce i vari episodi positivi e i casi di buona integrazione sorti attraverso lo sviluppo di un vero e proprio modello italiano, fondato sull'accoglienza diffusa, l'integrazione e la convivenza. Perché una soluzione esiste: sostituire alla naturale diffidenza una razionale consapevolezza.

Stefano Catone, si occupa di comunicazione e informazione a diversi livelli. Cura le pubblicazioni sul sito Possibile.com, ha curato la pubblicazione di Expo della dignità. Contro la fame e ogni sfruttamento, ha partecipato alla scrittura di Un Po di contraddizioni. Il libro verde della Lega Nord. Ha collaborato con «Left», Radio 24 e il Parlamento europeo.
Nessun Paese è un'isola