MR KILL Dis_social

ebook

By Steve Magnani

cover image of MR KILL Dis_social

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Genere tragicomico, un prezioso opuscolo illustrato indispensabile all'ardito sopravvivente che si arrabatta nella società dei consumi. Dai piani ad alta frequenza vibratoria di una sottilissima, impalpabile ironia, l'autore Steve Magnani manda il suo unigenito figlio al nero di china per manifestare la necessità di una rinnovata collocazione dell'uomo nel mondo. Mr Kill, nerovestito, muto contraddittore, soavemente recalcitrante nei confronti del lento, inesorabile processo di ipnosi collettiva cui l'umanità è attualmente sottoposta, deambula disarmato e stordito tra le stramberie e il disagio dell'attuale comunità umana. "Mr Kill – Dis_social", è una raccolta di tavole tratte dalla tumultuosa vita nel social, corredate da depistanti aforismi e surrealistici "adagio", da cui trarre fonte d'ispirazione per le situazioni d'emergenza derivanti dalle innumerevoli trappole, fisiche e psicologiche, annidate nelle allettanti comodità della vita moderna. Quattro blocchi principali considerano rispettivamente lo psicodramma personale per la rivendicazione del proprio ego nel mondo; la televisione ed il consumismo come ragione di vita, infine il potere nelle sue manifestazioni piu' becere e subdole. Quattro stanze, quattro concetti, ben distinti e diversificati tra di loro ma pericolosamente intrecciati quasi a formare un'unità famelica, mostruoso inconsistente essere affamato di anime e di memorie. In questo scenario Mr Kill sboccia dal nulla come virgulto al vetriolo nero; domiciliato nel cuore al cobalto di un Hard Disk e impietosamente scaraventato dal suo autore tra i gelidi confini di un "social", dove vive pazientemente il suo destino di personaggio nonsense, in una nonsense commedia quotidiana. Più che un libro da "leggere" è una specie di oracolo da consultare saltuariamente per togliere un momentaneo fastidio, un attimo di ansia, un dubbio passeggero. Stravagante contenitore di spunti di riflessione per l'adolescente sfiduciato e l'adulto sulla via dell'illuminazione, l'opera si propone di essere leggibile, o meglio, decifrabile a differenti livelli.
MR KILL Dis_social