L'ombra tenera dell'assassino

ebook

By Vittorio Orsenigo

cover image of L'ombra tenera dell'assassino

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
‮«‬È‭ ‬come tutte le altre‮»‬‭.‬
‮«‬E cioè‭?‬‮»‬
‮«‬Boh‭! ‬un tipo a responsabilità limitata‭, ‬rendo l'idea‭?‬‮»‬
‮«‬No‭, ‬non rendi proprio niente‭, ‬solo frasi fatte‭, ‬
te le regalano al supermercato‮»‬‭.‬

La voce narrante‭, ‬in questo romanzo di Vittorio Orsenigo‭, ‬si riproduce senza freni e scrupoli nei suoi personaggi così‭ ‬come i luoghi del racconto sono erratici a causa dei poteri dannati di ogni voce‭. ‬Ma attenti‭! ‬il condizionale regna sovrano‭.‬
Shimek‭ ‬"sarebbe"‭ ‬nato in Israele‭, ‬dove‭, ‬poco più che bambino‭, ‬"avrebbe"‭ ‬incontrato Buzi‭, ‬il suo primo‭, ‬unico‭, ‬precocissimo amore‭. ‬Fra loro e con loro la meravigliosa‭ ‬storia d'amore raccontata nel‭ ‬Cantico dei Cantici‭.‬
Ed ecco l'ombra tenera dell'assassino trionfare nella sua Manhattan‭, ‬lavorare spietata ai margini nerissimi e atroci della Società‭, ‬servendola‭, ‬ubbidendo agli ordini silenziosi impartiti dalle labbra mute del suo‭ ‬"datore di lavoro"‭ ‬per trarne sostanziosa linfa vitale‭: ‬danaro facile‭, ‬belle donne‭, ‬abitazioni sontuose‭, ‬vetture di lusso‭.‬
L'esito estremo di questo trionfo nella breve lettera che il protagonista scriverà dal carcere‭.‬

Vittorio Orsenigo‭, ‬nato a Milano‭, ‬è regista‭, ‬scrittore‭, ‬pittore‭, ‬e studioso delle barriere coralline‭. ‬Nell'immediato dopoguerra‭, ‬su invito di Elio Vittorini‭, ‬cura un ciclo di letture alla Casa della Cultura di via Filodrammatici e presenta testi teatrali di Isherwood‭, ‬Brecht‭, ‬Auden‭.‬Nel 1954‭ ‬pubblica sulla rivista letteraria‭ ‬‮«‬Nucleo D‮»‬‭, ‬cui collaborano Cummings‭, ‬Sereni‭, ‬Gatto‭, ‬il suo primo racconto lungo dal‭ ‬titolo‭ ‬La demenza di Giacomo‭.‬ Nel 1991‭ ‬espone opere concettuali a Milano‭, ‬presentate in catalogo da Achille Bonito Oliva‭, ‬e riprende a scrivere pubblicando‭ ‬La linea Gotica‭ (‬racconti‭) ‬presso Marietti‭. ‬Suoi scritti sono ospitati sulle riviste letterarie‭ ‬‮«‬Resine‮»‬‭ ‬e‭ ‬‮«‬Nuova Prosa‮»‬‭.‬Tra i molti romanzi e racconti ricordiamo‭ ‬Messaggi dal piccolo zoo‭, ‬Settore editoriale‭, ‬con prefazione di Giuseppe Pontiggia‭, ‬Visite guidate‭, ‬Lettere a Giuseppe Pontiggia‭, ‬Tanti viaggi‭ (‬assieme a Maurizio Cucchi e Giovanni Mariotti‭), ‬Cosa trovi nell'acqua‭, ‬L'uccellino della radio‭ ‬e‭ ‬Storie zoppe‭. ‬Del 2014‭ ‬I pizzini di Amblar‭ (‬aforismi‭).‬Per Imprimatur ha pubblicato nel 2015‭ ‬A Enea Finzi non sparano in fronte‭.‬
L'ombra tenera dell'assassino