Il bivio e l'anello

ebook

By Andrea Faro

cover image of Il bivio e l'anello

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Andrea è un venticinquenne svogliato, apatico, frustrato e già stanco di vivere. La sua tediosa e spenta routine è tuttavia sconvolta da una visione che sortisce l'effetto di una vera e propria epifania; il giovane comprende di aver convenientemente dimenticato e rimosso la vera causa alla base del suo fallimento esistenziale: il rifiuto motivato dal timore di causare sofferenza alla propria famiglia, esattamente sei anni prima, di accettare una vantaggiosa borsa di studio che gli avrebbe permesso di studiare alla Columbia University e di realizzare il suo sogno di diventare un giornalista di fama internazionale. In preda a un raptus di lucida disperazione, Andrea si toglie la vita... per poi risvegliarsi in una realtà parallela, quella in cui, sei anni prima, egli ha scelto di partire per New York: ricco e felice, convive con Sophia, la donna della sua vita, e scrive per il New York Times. Ma l'idillio è destinato a estinguersi: una misteriosa chiamata notturna lo coinvolge nell'agghiacciante caso di uno spietato serial-killer di donne, il quale – servendosi di abilità che sconfinano nel sovrannaturale – sembra volerlo sfidare in una strenua lotta psicologica.
"Il Bivio e l'Anello" è difficilmente classificabile in un genere fisso, in quanto le tematiche trattate e le tecniche narrative utilizzate attingono dal registro dell'horror, del filosofico, del noir, del romanzo psicoanalitico, dell'ucronia distopica e del thriller fantascientifico. Tuttavia, se c'è un filo conduttore che accomuna questi diversi filoni, questo è individuabile nella natura intrinseca dell'opera letteraria, senza dubbio ascrivibile tra i romanzi di formazione.
"Il Bivio e l'Anello" parla di "aut aut" e dei drammi che scaturiscono dalla paura di scegliere. Drammi che, attraverso un portentoso ed imprevedibile effetto farfalla, si espandono a macchia d'olio: dapprima solo psicologici e familiari (The Wall), si estendono a un livello macroscopico nella seconda parte (Back in Black) per poi sfociare addirittura in una minaccia per l'intero universo (Nevermind).
Il protagonista soffre, sbaglia, cade, si rialza, impara, scopre se stesso e acquisisce una piena consapevolezza di come ogni sua scelta, anche la più insignificante, possa condurre a scenari imprevedibili e fin troppo spesso tragici, se dettata dal rimorso o dal rimpianto.
Il bivio e l'anello