Nulla è come appare

ebook Dialoghi sulle verità sommerse della crisi economica

By Mario Morroni

cover image of Nulla è come appare

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nulla è come appare
è la conclusione che emerge dai dialoghi
fra tre economisti e una studentessa.
La recente prolungata grande recessione
spiegata in maniera chiara
in un confronto sui temi
dell'austerità, dello stato sociale,
dell'euro, del rapporto stato-mercato,
del degrado ambientale e delle politiche industriali.

L'austerità è davvero espansiva come abbiamo sentito ripetere mille volte? La crisi è dovuta a uno stato sociale troppo generoso che alimenta il debito pubblico? Quali sono gli effetti dell'aumento delle diseguaglianze nella distribuzione dei redditi? La sostenibilità economica è compatibile con la sostenibilità ambientale? Quali saranno i possibili sbocchi della crisi dell'Eurozona? Quale ruolo devono svolgere le politiche industriali per far fronte alla globalizzazione?
Un neoliberista, una keynesiana e un ambientalista rispondono a queste, e a molte altre domande, smascherando numerose false credenze, luoghi comuni e miti diffusi in gran parte dell'opinione pubblica. Diradare questa cortina fumogena è indispensabile perché i cittadini possano capire, intervenire e partecipare ai processi di scelta delle politiche economiche, trovando soluzioni efficaci ed eque.

Mario Morroni è professore di Economia politica presso l'Università di Pisa e life member del Clare Hall College of Advanced Studies dell'Università di Cambridge. Si è occupato prevalentemente di economia dell'impresa e dei processi produttivi, di economia del lavoro e della conoscenza. Ha pubblicato per la Cambridge University Press: Production Process and Technical Change (Premio Myrdal, 1992); e Knowledge, Scale and Transactions in the Theory of the Firm. Per Elgar: Corporate Governance, Organization and the Firm: Co-operation and Outsourcing in the Global Economy. Per la LUISS University Press: L'impresa competitiva. Conoscenza e sviluppo in condizioni di incertezza.
Recentemente l'Università di Pisa gli ha conferito l'Ordine del Cherubino.
Nulla è come appare