
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il contratto di agenzia si pone quale tipico contratto di distribuzione regolato dagli artt. 1742 e ss. c.c. Immutata l'originaria identificazione come delineata dal codice civile del '42, il contratto di agenzia ha poi subite significative modifiche non strutturali sotto il profilo dell'indennità di fine rapporto (art. 1751 c.c.), sotto quello dell'indennità di non concorrenza postcontrattuale e per quanto concerne la maturazione del diritto dell'agente alle provvigioni. Tali interventi legislativi sono conseguenza della direttiva comunitaria 86/653 che, nello spirito di armonizzazione della figura dell'agente di commercio in ambito comunitario, ha rivalutato la figura di tale intermediario commerciale pur mantenendone ferme le caratteristiche peculiari. In un'ottica puramente risarcitoria il contratto di agenzia soggiace alle regole dell'inadempimento e della r.c. riferita ad entrambi i protagonisti contrattuali (preponente ed agente) i quali sono tenuti, ciascuno nel rispetto dei propri ruoli, all'osservanza di precisi obblighi contrattuali.