Brevi lezioni di psichiatria

ebook Fatti e luoghi della mente

By Enrico Smeraldi

cover image of Brevi lezioni di psichiatria

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
«Lo psichiatra è un medico, ma un medico un po' particolare con una sensibilità e una cultura diverse da quelle degli altri, con un'esigenza di qualità narrativa e con una capacità d'intuizione. Senza cultura, senza parole e descrizioni non può assolvere la sua funzione per la quale è necessaria comprensione, relazione e linguaggio espressivo».
E.Smeraldi

Spesso i pazienti che si rivolgono a uno psichiatra non sanno quasi nulla del disturbo che li ha spinti a chiedere aiuto e tanto meno si rendono conto delle eventuali terapie proposte. Da qui l'idea di presentare i temi di maggior interesse per un pubblico non specializzato, in modo comprensibile e non equivoco. Ed ecco, quindi, brevi lezioni di psichiatria sulla Schizofrenia, sui Disturbi Psicotici e sui Disturbi dell'Umore intesi sia come Fenomeno Depressivo sia come Disturbo Bipolare, e poi lezioni ad hoc per illustrare il fenomeno dell'Ossessione e del Panico con le loro conseguenze dal punto di vista comportamentale.

Enrico Smeraldi è psichiatra e docente presso la Facoltà di Medicina dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha scritto per le più prestigiose riviste internazionali di psichiatria ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche: I disturbi dell'ansia (1991), I disturbi dell'umore (I edizione 1993, II edizione 2010), Psichiatria clinica (1994), Competenze psichiatriche nella formazione medica (2004); Trattato Italiano di Psichiatria (I-II-III edizione) e la riproposizione commentata del Trattato di Psicopatologia di Eugène Minkowski (2003). Ha inoltre pubblicato con Sergio Zavoli I volti della mente. Viaggio nel pensiero ammalato (1977), L'arte di essere nonni (2008) e con Piero Coda L'Anima e la mente. Un tema a due voci (2010).

www.enrico.smeraldi.com
Brevi lezioni di psichiatria