
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Una nuova raccolta di racconti fantastici in cui lo sguardo dissacrante di Pierfrancesco Prosperi rivisita alcuni temi classici della letteratura di fantascienza. L'esplorazione umana dello spazio è il filone in cui si inscrivono tre storie come "Gli inarrestabili", "I Galassocrati" e "Il pianeta degli gnomi". All'inverso, il tema dell'invasione della Terra dallo spazio, da parte di alieni o di entità sconosciute (ma visto sotto angolazioni nuove e inedite) è quello che dà vita ai racconti "I missionari", "Crudeltà", "Super-Spade", "Requiem per l'Umanità". In quest'ultimo, in particolare, si ritrova un tono amaro, da ultimo sopravvissuto, che non può non ricordare il resoconto apocalittico del protagonista della "Guerra dei Mondi" di H. G. Wells. "Pericolo da Deneb" abbina il tema dell'invasione aliena con quello del viaggio nel tempo, argomento anche di un'altra storia, "Mutamento". Altre due storie per certi versi parallele, "Notte di Capodanno" e "Preludio all'incubo di domattina", mostrano l'umanità alle prese con le paure ricorrenti della fine del mondo, che si tratti dell'inizio di un nuovo millennio o dell'avverarsi di qualche oscura profezia. "Sparteek" proietta nel remoto futuro un episodio famoso della storia di Roma; "Quinto comandamento" mette in scena il dilemma di coscienza di chi deve schiacciare il famoso 'pulsante rosso' che può determinare la fine dell'umanità; "Variazione sul tema: Pagamento anticipato" è un divertissement che rivisita un classico racconto americano degli anni Sessanta. Infine, ecco con "La gemma di Daran" una incursione nel 'fantasy' puro, quello di "Maghi e guerrieri" (titolo dell'antologia dell'editore Fanucci in cui il racconto fu pubblicato la prima volta). In conclusione, un'altra antologia completa e dalle molte facce.