John Rawls nel dibattito filosofico contemporaneo

ebook

By Angela Monica Recupero

cover image of John Rawls nel dibattito filosofico contemporaneo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
John Rawls ha innescato uno dei dibattiti filosofici più accesi dell'età contemporanea, rivendicando la necessità del dovere delle istituzioni di elargire delle risorse, di là dal merito o dal talento, ai soggetti svantaggiati. Certamente con la sua teoria egli ha colmato quel vuoto dovuto all'inaridimento del concetto di distribuzione, basato sul mero calcolo aritmetico. Il concetto di eguaglianza ha conosciuto così un'inedita rivisitazione che si interroga ampiamente sui doveri delle istituzioni al fine di garantire, e di non violare, i diritti umani. La teoria del filosofo americano, tanto fortunata nella divulgazione, evolve tuttavia da una fase più propriamente caratterizzata dalla visione socialdemocratica ad una più matura, meno apprezzata, nella quale l'autore approda ad una parziale revisione di essa, convergendo verso una visione più schiettamente liberale. I correttivi e i suggerimenti proposti dai critici alla teoria rawlsiana sono stati talvolta in conflitto con essa, ma non avrebbero mai potuto svilupparsi se non a partire dalla riflessione sugli argomenti in essa contenuti, dei quali nel saggio vengono individuati i più interessanti. Le alternative, proposte da diversi punti di vista e ivi esaminate, mirano allo stesso obiettivo che Rawls si pone ideando la sua teoria: una strategia che possa funzionare per il raggiungimento di una società eticamente più giusta.
John Rawls nel dibattito filosofico contemporaneo