Il Radicalismo islamico.
ebook ∣ Hizbollah, da movimento rivoluzionario a partito politico
By Stefano Mauro
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.
Lo Hizbollah è l'unico esempio di partito radicale islamico che, al giorno d'oggi, partecipa ufficialmente e legittimamente alla vita politica nazionale del proprio stato, il Libano. Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionario libanese Hizbollah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti. L'intento è di trasmettere la conoscenza in un campo nel quale dominano la disinformazione storica e, spesso, l'ipocrisia del discorso occidentale, compromesso da una visione stereotipata del Medio-Oriente, riflesso dei mass media americani ed israeliani più conservatori.
Stefano Mauro è nato a Cosenza nel 1975.
Esperto di cultura araba, collabora con "Un ponte per", relativamente ai progetti per il Libano e con il Comitato Palestinese di Torino per le attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle condizioni del popolo palestinese.
Lo Hizbollah è l'unico esempio di partito radicale islamico che, al giorno d'oggi, partecipa ufficialmente e legittimamente alla vita politica nazionale del proprio stato, il Libano. Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionario libanese Hizbollah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti. L'intento è di trasmettere la conoscenza in un campo nel quale dominano la disinformazione storica e, spesso, l'ipocrisia del discorso occidentale, compromesso da una visione stereotipata del Medio-Oriente, riflesso dei mass media americani ed israeliani più conservatori.
Stefano Mauro è nato a Cosenza nel 1975.
Esperto di cultura araba, collabora con "Un ponte per", relativamente ai progetti per il Libano e con il Comitato Palestinese di Torino per le attività di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle condizioni del popolo palestinese.