Il peronismo 1945-1955

ebook

By Alfredo Helman

cover image of Il peronismo 1945-1955

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.
Peronismo è una parola ricorrente nella politica italiana. Specialmente politici e intellettuali di sinistra se ne servono negativamente, associandola a populismo e
a demagogia, categorie attribuite agli avversari da combattere.
Ma per l'Argentina il peronismo fu ben altro.
Rappresentò un reale cambiamento di potere, passando dalla tradizionale alleanza dell'oligarchia latifondista e finanziaria con l'imperialismo inglese, e a volte anche con quello statunitense, ad un nuovo potere, sotto l'egemonia del nascente capitalismo industriale argentino.
Questa anomala alleanza tra il settore industriale nazionale, il grosso dell'esercitò e i sindacati operai riuscì a mettere in moto con Peron, attraverso contraddizioni, avanzate e retrocessioni, un processo che gettò le basi per creare un'Argentina diversa, certo migliore di quella che Peron stesso trovò nel 45′.
I beneficiari furono la neonata classe industriale e gli operai. Questa fu la vera forza del peronismo.
Alfredo Helman è nato Buenos Aires nel 1935.
Rifugiato in Italia per ragioni politiche, il suo nome è citato da Che Guevara in 'Diario in Bolivia'.
Il peronismo 1945-1955