Conoscere la LOGISTICA--Ambito Industriale

ebook Articolazione Logistica, con esercizi · Collana Digital Docet--Teacher 2.0

By Antonio Nevani

cover image of Conoscere la LOGISTICA--Ambito Industriale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
per il secondo biennio e quinto anno degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica.

Il volume "Conoscere la LOGISTICA ambito industriale" è costituito da 12 moduli formativi e 36 unità didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che più caratterizzano la logistica in ambito industriale.

La parte introduttiva (unità didattiche da 1 a 4) presenta l'origine e l'evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalità tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l'organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualità.

La parte generale (unità didattiche da 5 a 23) mette a confronto le diverse tipologie e mezzi di trasporto in ottica di intermodalità, introduce il concetto di unità di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a disposizione della logistica, i ruoli, le competenze e le responsabilità delle diverse figure professionali che le gestiscono o ne utilizzano i servizi, presenta gli aspetti giuridici nazionali, comunitari e internazionali, nonché gli aspetti amministrativi e assicurativi che regolano la gestione in sicurezza del trasporto e la distribuzione delle merci anche pericolose, compresa la documentazione, i modelli e le procedure utilizzate nella pratica quotidiana.

La parte specifica (unità didattiche da 24 a 36) identifica e descrive le differenti tipologie di sistemi, layout e processi produttivi, nonché i relativi indici per il monitoraggio e il miglioramento delle prestazioni logistiche, definisce gli aspetti economici, finanziari e patrimoniali della gestione industriale in funzione della classificazione dei costi e dei metodi di rilevazione degli stessi, introduce al concetto di scorta, classificazione e valutazione delle rimanenze di magazzino presenta, dal punto di vista teorico e pratico, le diverse tecniche, i modelli matematici e gli strumenti informatici per la pianificazione degli approvvigionamenti e la gestione delle catene di fornitura, descrive le strutture e l'utilizzo dei mezzi presenti a magazzino per lo stoccaggio e la movimentazione interna dei materiali, definisce le tecniche di allestimento, imballaggio, spedizione e distribuzione degli ordini, fornisce elementi in merito alla programmazione e alla gestione della manutenzione di impianti e macchine, espone i principi di gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro secondo le normative vigenti.
Conoscere la LOGISTICA--Ambito Industriale