Lettorincuffia.

ebook Un'idea per la scuola--l'ascolto migliora la lettura

By Maurizio Falghera

cover image of Lettorincuffia.

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Lettorincuffia è un manuale per il miglioramento della lettura attraverso l'ascolto di audiolibri. Una strategia didattica già sperimentata e consolidata in altri paesi con risultati decisamente positivi per gli alunni di varie fasce d'età. In Italia sono in corso diverse sperimentazioni nell'utilizzo degli audiolibri nelle scuole elementari e secondarie di primo grado e quest'opera propone un quadro teorico e pratico per tutti gli insegnanti che desiderano approfondire questa formula didattica e organizzare al meglio le loro attività scolastiche.
Di fronte al grave problema delle difficoltà di lettura, che implica conseguenze negative anche sull'apprendimento di altre materie e più in generale sulla crescita della literacy, gli audiolibri sono uno strumento di fondamentale importanza se introdotti in sincronia con la lettura visiva dei testi: audiolibri realizzati da voci esperte in grado di trasmettere agli alunni i significati, lo stile e il colore emotivo delle opere e dei loro autori.
Il volume è diviso i due parti: la prima, a cura di Maurizio Falghera - sociologo ed editore di audiolibri - illustra il concetto di 'lettura+ascolto' e introduce ai processi cognitivi coinvolti quando si legge e si ascolta in sincronia un testo. La seconda è il racconto dell'esperienza didattica di Loredana Perego - insegnante di scuola media che da anni sperimenta questo metodo coi suoi alunni con eccellenti risultati - e contiene preziose indicazioni su come e quando organizzare nelle classi gli incontri didattici di Lettorincuffia, con l'ausilio di schede operative, questionari, registri dei progressi, audio-bibliografie.
Lettorincuffia.