Identikit

ebook Il disegnatore di incubi

By Maurizio Lorenzi

cover image of Identikit

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Disegno incubi. Traccio linee sottili e altre più marcate. Individuo forme e le loro increspature. Curo dettagli e smussature. Chiudo gli occhi, rielaboro e poi immagino per ricreare quello che sul mio foglio ancora non esiste. Idealizzo, forgio, ma poi verifico e se necessario cancello, riparto da zero, come una spugna su un piano. Non per scelta, ma solo per passione. La mia passione è l'istinto che mi respira dentro. Disegno incubi con cui devo convivere. È questa la mia vita. Disegnare il volto dell'autore di un reato del quale non si possiedono immagini basandosi sulle descrizioni di vittime o testimoni, ricostruire i lineamenti del viso di un latitante a partire da una fotografia scattata anni prima, tenendo conto del progressivo invecchiamento legato al passare del tempo. Tracciare occhi, naso, bocca, zigomi e rughe della persona così come il "disegnatore forense" li ha immaginati sulla base delle informazioni raccolte, e dare nuovo impulso alla caccia all'uomo. È un lavoro complesso fatto di intuizioni, ponderazioni, abilità artistiche e approfondite nozioni di psicologia, quello degli agenti del Servizio Polizia Scientifica impegnati nella sezione identikit. È questo, dal caso della banda della Uno Bianca a quello di Unabomber e molti altri, il mondo in cui si muove e respira il disegnatore di incubi, uno dei più grandi investigatori della storia italiana. Maurizio Lorenzi (MaLo), poliziotto, scrittore e pubblicista, ha pubblicato Racconti sulla strada (Sottosopra), A modo mio (edizioni Il Molo), Racconti di strada (Edizioni Ananke), il racconto L'ultima lettera, inserito nella raccolta di scritti e ricette Il gusto del Piemonte (Conti editore), Sbirro Morto Eroe, le verità giudiziarie (Conti editore), Eroi senza nome (Imprimatur), vincitore del premio Il Molinello 2016, premio Speciale della Giuria per la Saggistica. "Leggere per capire, scrivere per capirsi" è il nome del suo blog (www.mauriziolorenzi.it), un laboratorio di scrittura e letture in cui confluiscono idee e riflessioni di ogni libero pensatore. mauri.29@email.it
Identikit