Gianna Nannini

ebook Amore e musica al potere

By Salvatore Coccoluto

cover image of Gianna Nannini

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
STORIA, CANZONI E BATTAGLIE DI GIANNA NANNINI

Decenni di rock, impegno, irriverenza e libertà.

La libertà di fare «quello che sente» è stata la scintilla che ha generato la deflagrazione Gianna Nannini. Ciò che l'ha spinta a fuggire, scrivere, comporre, creare. Una libertà che da quarant'anni sentiamo nella sua voce graffiante, marchio inconfondibile della sua arte, sia quando la usa come un megafono impazzito sia quando diventa un sussurro di passione.
Questo libro è un viaggio nella poesia, nella musica e nella storia dell'artista senese, che parte dall'ascesa della famiglia Nannini e dalla nascita di Gianna per arrivare al presente. Nel mezzo ci sono decenni di canzoni e di ribellioni, di battaglie per l'emancipazione femminile e per il rispetto dell'ambiente, sortite nel mondo cinematografico e in quello dell'arte contemporanea. Fino alla gioia della maternità, alla sua vita nuova, ai concerti in cui continua a distribuire amore, mettendo al centro le parole e l'energia, il rock e la passione, al grido di: «La musica al potere».

Salvatore Coccoluto (Terracina, 1978) è scrittore, saggista e critico musicale. Collabora con ilFattoQuotidiano.it, il magazine «La Freccia» e Radio Web Italia. È autore di Renzo Arbore e la radio d'autore. Tra avanguardia e consumo (2008), Il tempo della musica ribelle. Da Cantacronache ai grandi cantautori italiani (2012) e Desiderio del nulla. Storia della new wave italiana (2014). Per Imprimatur ha pubblicato Franco Califano. Non escludo il ritorno (2014), Mia Martini. Almeno tu nell'universo (2015) e Pino Daniele. Una storia di blues, libertà e sentimento (2015).
Gianna Nannini