Elogio della bistecca. La fiorentina dalla Chianina alla tavola. Storia, ricette, curiosità
ebook
By Sandro Pintus
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un viaggio attraverso la bistecca alla fiorentina e nel mondo della Chianina e della sua pregiatissima carne. Ma anche un percorso cultural-gastronomico con tante informazioni e curiosità. L'eBook - 148 pagine - contiene oltre 200 immagini, 16 ricette, 14 delle quali messe a disposizione dal Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale e due ricette, offerte dello chef Luigi Balzano. Trovate consigli degli esperti, varie gallery fotografiche e 3 divertenti interviste impossibili: al poeta e scrittore Gabriele D'Annunzio (1863-1938) che degustava la bistecca alla fiorentina con l'amante, l'attrice Eleonora Duse; al noto personaggio dei fumetti Tex Willer, al quale piace la "bistecca alta tre dita con una montagna di patate fritte"; e al gastronomo Pellegrino Artusi (1820-1911), che con il suo libro La scienza in cucina e l'arte del mangiar bene unificò l'Italia dal punto di vista gastronomico.
La Chianina e la bistecca hanno conquistato anche la Casa imperiale giapponese. I principi Akishino hanno passato una giornata alla Fratta.
Questo eBook è la seconda edizione aggiornata e ampliata dell'edizione cartacea pubblicata da Ibiskos Editrice Risolo nel 2007.
L'eBook è stato presentato a Expo2015, il 25 maggio, al workshop "Valtiberina: Terre della Chianina IGP e del Rinascimento"
Alcuni degli argomenti:
- Firenze e la sua bistecca
- Accademia della fiorentina
- Le interviste impossibili: Gabriele D'Annunzio
- Il Latini, la bistecca e il Premio letterario
- Curiosità: Una bistecca da 5 mila euro
- Le interviste impossibili: Tex Willer
- Quale parte diventa bistecca?
- La frollatura della carne
- A Firenze la bistecca in libreria
- Ristorante Tre Soldi, un salto "fuori porta"
- Curiosità - Da dove viene la parola bistecca?
- Le interviste impossibili: Pellegrino Artusi, il gastronomo
- Curiosità - La carne nella Firenze del '300
- Dall'allevamento del bestiame di grossa taglia alla bistecca
- La Fratta. La visita dei Principi Akishino
- La Toraia, i Torelli e i 2 Apostoli. La carne chianina a filiera corta
- Curiosità: La Chianina piace anche a McDonald's
- Val di Chiana, luogo di nascita del Gigante bianco
- Ezio Marchi, padre della Chianina moderna e della bistecca alla fiorentina
- Gli Amici della Chianina
- Documento di controllo della carne chianina
- Non è solo bistecca
- Curiosità: Quanto mangia e quanto vive la Chianina?
- La Chianina è anche no Ogm
- Il gigante e i campioni (tori chianini)
- Gallery su alcuni dei migliori tori chianini
- Cortona e la Sagra della Bistecca
- Gallery fotografica della sagra di Cortona
- Bisteccando a Castiglion Fiorentino
- Valtiberina toscana. La Strada dei Sapori
- Sestino, la bistecca di montagna
- Le Città della Chianina
- L'etichetta della carne chianina
- Le Chianine in Mugello le difendono dai lupi
- Chianina e bistecca alla fiorentina nel mondo
La Chianina e la bistecca hanno conquistato anche la Casa imperiale giapponese. I principi Akishino hanno passato una giornata alla Fratta.
Questo eBook è la seconda edizione aggiornata e ampliata dell'edizione cartacea pubblicata da Ibiskos Editrice Risolo nel 2007.
L'eBook è stato presentato a Expo2015, il 25 maggio, al workshop "Valtiberina: Terre della Chianina IGP e del Rinascimento"
Alcuni degli argomenti:
- Firenze e la sua bistecca
- Accademia della fiorentina
- Le interviste impossibili: Gabriele D'Annunzio
- Il Latini, la bistecca e il Premio letterario
- Curiosità: Una bistecca da 5 mila euro
- Le interviste impossibili: Tex Willer
- Quale parte diventa bistecca?
- La frollatura della carne
- A Firenze la bistecca in libreria
- Ristorante Tre Soldi, un salto "fuori porta"
- Curiosità - Da dove viene la parola bistecca?
- Le interviste impossibili: Pellegrino Artusi, il gastronomo
- Curiosità - La carne nella Firenze del '300
- Dall'allevamento del bestiame di grossa taglia alla bistecca
- La Fratta. La visita dei Principi Akishino
- La Toraia, i Torelli e i 2 Apostoli. La carne chianina a filiera corta
- Curiosità: La Chianina piace anche a McDonald's
- Val di Chiana, luogo di nascita del Gigante bianco
- Ezio Marchi, padre della Chianina moderna e della bistecca alla fiorentina
- Gli Amici della Chianina
- Documento di controllo della carne chianina
- Non è solo bistecca
- Curiosità: Quanto mangia e quanto vive la Chianina?
- La Chianina è anche no Ogm
- Il gigante e i campioni (tori chianini)
- Gallery su alcuni dei migliori tori chianini
- Cortona e la Sagra della Bistecca
- Gallery fotografica della sagra di Cortona
- Bisteccando a Castiglion Fiorentino
- Valtiberina toscana. La Strada dei Sapori
- Sestino, la bistecca di montagna
- Le Città della Chianina
- L'etichetta della carne chianina
- Le Chianine in Mugello le difendono dai lupi
- Chianina e bistecca alla fiorentina nel mondo